Forma verbale |
Dichiara è una forma del verbo dichiarare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di dichiarare. |
Informazioni di base |
La parola dichiara è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: di-chià-ra. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dichiara per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Mari fece un cenno al militare e poi si avvicinò. Scelse una poltroncina della sala, la accostò a quella di Lessing e si sedette davanti a lei. «Jessabel» disse. Pronunciò quel nome come se fosse infetto e gli insozzasse la lingua. «“Gezabele, la donna che si dichiara profetessa e seduce i miei servi, insegnando a darsi alla prostituzione e a mangiare carni immolate agli idoli.”» L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Nella scuola si accettano i fanciulli e i giovanetti, che dopo esser stati visitati da un medico sono consigliati a seguire un dato metodo di ginnastica, che si adatta alla loro età e alla loro costituzione. Dopo un certo tempo possono chiedere di essere sottoposti ad esame e ricevono un attestato, che li dichiara egregi o mediocri cavallerizzi, nuotatori, lottatori, ecc. I Viceré di Federico De Roberto (1894): ― Rovinati, spogliàti, messi nel sacco! ― gli spiattellava, ficcandogli quasi le dita negli occhi. ― Divisione legittimaria? E come fa i conti?... Se accettate cotesto testamento, siete gli ultimi.... ― e giù un'altra mala parola. ― I conti ve li faccio io, in quattro e quattr'otto! E per te la collazione dell'assegno che non avesti! E neppure una parola sul legato di Caltagirone! Dichiara che rifiuti, seduta stante! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dichiara |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dichiari, dichiaro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dici, dica, diara, dirà, darà, cara. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: dichiarai. |
Parole con "dichiara" |
Iniziano con "dichiara": dichiarai, dichiarano, dichiarare, dichiarata, dichiarate, dichiarati, dichiarato, dichiarava, dichiaravi, dichiaravo, dichiarammo, dichiarando, dichiarante, dichiaranti, dichiararci, dichiararla, dichiararle, dichiararli, dichiararlo, dichiararmi, dichiararne, dichiararsi, dichiararti, dichiararvi, dichiarasse, dichiarassi, dichiaraste, dichiarasti, dichiararono, dichiarativa, ... |
Contengono "dichiara": autodichiarazione, autodichiarazioni, controdichiarazione, controdichiarazioni. |
»» Vedi parole che contengono dichiara per la lista completa |
Parole contenute in "dichiara" |
ara, chi, chiara. Contenute all'inverso: arai. |
Incastri |
Si può ottenere da diara e chi (DIchiARA). |
Lucchetti |
Usando "dichiara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * chiarata = dita; * chiarate = dite; * aera = dichiarerà; * aero = dichiarerò; * aerai = dichiarerai; * aerei = dichiarerei; * aiate = dichiariate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dichiara" si può ottenere dalle seguenti coppie: tedi/chiarate. |
Usando "dichiara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: chiarate * = tedi; * tedi = chiarate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dichiara" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/chiarata, dite/chiarate. |
Usando "dichiara" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dichiarazione * = razionerà; * anoa = dichiarano; * area = dichiarare; * atea = dichiarate; * razionerà = dichiarazione. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "dichiara" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = dichiarerai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dicevamo, dicevano, dicevate, dicevi, dicevo, dicevole, dicevoli « dichiara » dichiarai, dichiarammo, dichiarando, dichiarano, dichiarante, dichiaranti, dichiararci |
Parole di otto lettere: dicevate, dicevole, dicevoli « dichiara » dichiari, dichiaro, dichiarò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sahara, ciociara, diara, giara, magiara, chiara, verdechiara « dichiara (araihcid) » rischiara, magliara, tiara, centiara, euskara, acclara, preclara |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |