Forma verbale |
Dichiarando è una forma del verbo dichiarare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di dichiarare. |
Informazioni di base |
La parola dichiarando è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: di-chia-ràn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dichiarando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): La troverò, si diceva, mi inchinerò e consegnerò la lettera. Poi si agitava nel letto pensando al modo in cui essa l'avrebbe letta con le labbra. Ormai stava immaginando Anna Maria Francesca Novarese come dotata di tutte quelle virtù che Saint-Savin le aveva attribuito. Dichiarando, sia pure per la voce altrui, il suo amore, si era sentito ancor più amante. Facendo qualcosa di contraggenio era stato allettato dall'Ingegno. Egli ora amava la Novarese con la stessa squisita violenza di cui diceva la lettera. Il Fiore delle Perle di Emilio Salgari (1901): Saputo che noi eravamo dei poveri prigionieri, i vincitori ci offersero larga ospitalità, dichiarando che ci avrebbero lasciati liberi di riguadagnare la costa se lo avessimo voluto. Disgraziatamente la figlia del maggiore d'Alcazar si trovava allora in tale stato di debolezza, da non poter intraprendere un così lungo viaggio. La febbre dei boschi l'aveva côlta durante la salita del Bacat e ridotta in tristi condizioni di salute. Fummo condotti sulle rive di un vasto lago, il Linguasan, e ospitati in una capanna d'un capo d'igoroti, una specie di rajah che comanda a parecchie tribù; colà si trovano ancora don Ruiz, sua moglie ed il mio compagno. I Viceré di Federico De Roberto (1894): La villa Francalanza, al Belvedere, era tuttavia nello stato in cui trovavasi tre mesi addietro, al momento della morte della principessa. Là si riunirono, con la rispettiva servitù, la famiglia del principe ed i suoi ospiti, cioè Chiara e il marchese, donna Ferdinanda, il cavaliere don Eugenio, Raimondo e sua moglie. Ferdinando non aveva voluto sentirne di lasciar le Ghiande: c'era rimasto pel colera dell'altr'anno, voleva restarci anche per quest'altro, dichiarando che nessun luogo offriva maggiori garanzie d'immunità. Don Blasco e il Priore don Lodovico erano già scappati, con tutti i monaci di San Nicola, a Nicolosi. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dichiarando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: dichiarano. Altri scarti con resto non consecutivo: dichiaro, dici, dicano, dica, dico, diara, diano, dirado, dirà, dirò, dino, darà, dardo, darò, dando, dado, icaro, iran, chiaro, chino, ciano, ciad, ciao, ciro, cara, cardo, card, caro, cado, hard, arano, arno, ardo, rado. |
Parole contenute in "dichiarando" |
ara, chi, andò, rand, arando, chiara, dichiara. Contenute all'inverso: dna, arai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dichiarando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiarare/rendo, dichiaraste/stendo, dichiarate/tendo, dichiarato/tondo, dichiarano/odo. |
Usando "dichiarando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = dichiarante; * doti = dichiaranti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dichiarando" si può ottenere dalle seguenti coppie: dichiarante/dote, dichiaranti/doti. |
Usando "dichiarando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = dichiarare; * tendo = dichiarate; * tondo = dichiarato; * stendo = dichiaraste. |
Sciarade incatenate |
La parola "dichiarando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dichiara+andò, dichiara+arando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si dichiarano per poi fissare l'imponibile, Dichiara le entrate degli altri!, Dichiarare non più valida una nomina, Dichiararsi favorevole all'iniziativa, Dicesi di pressione in un fenomeno di scambio tra liquidi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dicevi, dicevo, dicevole, dicevoli, dichiara, dichiarai, dichiarammo « dichiarando » dichiarano, dichiarante, dichiaranti, dichiararci, dichiarare, dichiararla, dichiararle |
Parole di undici lettere: dibattevano, dibattevate, dichiarammo « dichiarando » dichiarante, dichiaranti, dichiararci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occupando, preoccupando, rioccupando, sciupando, arando, barando, rincarando « dichiarando (odnaraihcid) » rischiarando, acclarando, parando, preparando, separando, riparando, equiparando |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |