Forma verbale |
Dicessero è una forma del verbo dire (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dire. |
Informazioni di base |
La parola dicessero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: di-cés-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dicessero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): I signori, chi più, chi meno, chi per un verso, chi per un altro, han tutti un po' del matto. Convien lasciarli dire, principalmente quando s'ha bisogno di loro; far vista d'ascoltarli sul serio, come se dicessero delle cose giuste. Hai sentito come m'ha dato sulla voce, come se avessi detto qualche gran sproposito? Io non me ne son fatta caso punto. Son tutti così. La Setajuola di Cesare Cantù (1878): Quelli in fatto cui domandavano, per paura di mormorare, non c'era bene che non ne dicessero, ed era fin troppo per contentare i genitori, il cui scopo astratto è sempre di dar marito alle ragazze. Alla sera dunque la madre domanda a Tita: — Prenderesti moglie? — Perché no?» risponde questi, immelensito dal vino. «Ma chi ho da togliere? — Ti piacerebbe la Laurina del Forno?» — A me sì». Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Benedetto, curvo sull'ammalato, prese a parlargli accarezzandolo. La vena delle parole soavi fluiva fluiva con un suono vario di tenerezza ora lieta ora dolente. Ora il vecchio ne pareva beato, ora usciva in domande affannose; subito allora la fluida vena soave gli ristorava beatitudine in viso. Intanto la gobbina andava e veniva col rosario in mano dalla sua camera all'uscio del vicino, divisa fra il desiderio di precipitare le avemarie in quel momento decisivo e il desiderio di udire se là dentro parlassero, cosa dicessero. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dicessero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: diressero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dico, dissero, disse, dirò, dessero, desse, isserò, isso, cesso, cero, esso. |
Parole con "dicessero" |
Finiscono con "dicessero": contraddicessero, maledicessero, benedicessero, predicessero, ridicessero, indicessero, interdicessero. |
Parole contenute in "dicessero" |
ero, dice, esse, cesserò, dicesse. Contenute all'inverso: ore, resse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dicessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/tacessero, diceste/stessero, dicevi/vissero, dicevole/volessero, diceste/tesero. |
Usando "dicessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codice * = cossero; interdicesse * = interro; predice * = presserò; condi * = concessero; prodi * = processerò; tordi * = torcessero; stordì * = storcessero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "dicessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = diceste. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dicessero" si può ottenere dalle seguenti coppie: dicesse/eroe, dicessi/eroi. |
Usando "dicessero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacessero = dita; concessero * = condi; processerò * = prodi; torcessero * = tordi; cossero * = codice; * vissero = dicevi; storcessero * = stordì; * tesero = diceste; interro * = interdicesse. |
Sciarade incatenate |
La parola "dicessero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dice+cesserò, dicesse+ero, dicesse+cesserò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"dicessero" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: disse/cero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Dicesi di pressione in un fenomeno di scambio tra liquidi, Un'infame diceria, Lo diceva Virgilio parlando di sé, Nei film di cappa e spada lo dicevano della malora, La figura retorica che si usa dicendo il Poeta anziché Dante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dicendoti, dicendovi, dicente, diceria, dicerie, dicesi, dicesse « dicessero » dicessi, dicessimo, diceste, dicesti, diceva, dicevamo, dicevano |
Parole di nove lettere: dicendomi, dicendoti, dicendovi « dicessero » dicessimo, dichiarai, diciamolo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soggiacessero, piacessero, compiacessero, spiacessero, tacessero, sottacessero, successero « dicessero (oressecid) » contraddicessero, maledicessero, benedicessero, predicessero, ridicessero, indicessero, interdicessero |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |