Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per diceva |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
- Si diceva per CEE = mec
- Lo diceva Cicerone parlando di sé = ego
- Il grande attore che diceva Bazzecole, quisquilie, pinzillacchere! = totò
- Si diceva della sorte avversa = ria
- Si diceva per salutare con rispetto = riverisco
- __, come lava! diceva Calimero = ava
- Lo diceva Cicerone per dir così = sic
- Si diceva fossero uno debole e uno forte = sessi
- Si diceva al re = sire
- Cogito __ sum, diceva Cartesio = ergo
- Aretha Franklin ne diceva una little, for you = prayer
- __ est bibendum, diceva Orazio = nunc
- Il dio dal quale si diceva discendesse il faraone = ra
- Lo diceva Costanzo quando mandava la pubblicità = consigli per gli acquisti
- Yes, we __, diceva Obama = can
- Diceva d'esserlo il Re Sole = stato
- Si diceva per esortare = orsù
- No Martini, no __, diceva una pubblicità = party
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dicevi, dicevo, riceva. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: riceve, ricevi, ricevo, ricevé. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dica, diva. |
Parole con "diceva" |
Iniziano con "diceva": dicevamo, dicevano, dicevate. |
Finiscono con "diceva": indiceva, ridiceva, disdiceva, prediceva, benediceva, malediceva, interdiceva, contraddiceva. |
Contengono "diceva": indicevamo, indicevano, indicevate, ridicevamo, ridicevano, ridicevate, disdicevamo, disdicevano, disdicevate, predicevamo, predicevano, predicevate, benedicevamo, benedicevano, benedicevate, maledicevamo, maledicevano, maledicevate, interdicevamo, interdicevano, interdicevate, contraddicevamo, contraddicevano, contraddicevate. |
»» Vedi parole che contengono diceva per la lista completa |
Parole contenute in "diceva" |
eva, dice. Contenute all'inverso: ave, veci. |
Incastri |
Inserito nella parola inno dà INdicevaNO; in rimo dà RIdicevaMO; in premo dà PREdicevaMO; in prete dà PREdicevaTE; in interno dà INTERdicevaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "diceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/taceva, dicesti/stiva. |
Usando "diceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codice * = cova; * vasi = dicesi; ridi * = riceva; * varia = diceria; * varie = dicerie; * vaste = diceste; * vasti = dicesti; tordi * = torceva; stordì * = storceva. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "diceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: radice/vara, ridice/vari. |
Usando "diceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * radice = vara; vara * = radice; vari * = ridice. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "diceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: diceria/varia, dicerie/varie, dicesi/vasi, diceste/vaste, dicesti/vasti. |
Usando "diceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taceva = dita; torceva * = tordi; cova * = codice; riva * = ridice; storceva * = stordì; dicevole * = voleva; * stiva = dicesti; * anoa = dicevano; * atea = dicevate; * olia = dicevoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "diceva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dice+eva. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "diceva" (*) con un'altra parola si può ottenere: * stormo = distorcevamo; * storno = distorcevano; * storte = distorcevate. |