Forma verbale |
Taceva è una forma del verbo tacere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tacere. |
Informazioni di base |
La parola taceva è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: ta-cé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con taceva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Mattia riusciva a immaginare sua madre che dalla poltrona ascoltava la telefonata senza cambiare espressione, con entrambe le braccia appoggiate ai braccioli, come quando lui e Michela facevano le elementari e lei si sedeva lì ad ascoltarli recitare le poesie a memoria e Mattia le sapeva sempre mentre Michela taceva, incapace di qualunque cosa. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Parlavano della barca, dei turni e delle rotte da seguire, del cibo che stavano mangiando. Si faceva qualche notazione sui luoghi, ma per il resto era come se a de Klerk non interessasse niente di quello che Ivo poteva dire, mentre Sabina di solito taceva, fumava, si guardava intorno. Si curava molto, era sempre truccata, l'abbronzatura perfetta, non troppo scura, dorata. Tutto quello che indossava era scelto con attenzione. Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): E volle star lì finché si sentì la fisarmonica; ma col cadere del sole il suono s'allontanava, taceva col tacere degli uccelli, finché cessò come una voce della natura: allora le due donne ritornarono verso casa. E la madre si sentiva meno inquieta poiché le pareva che Bellia avesse sentito e diviso la sua inquietudine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per taceva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: faceva, tacerà, tacevi, tacevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: facevi, facevo. |
Parole con "taceva" |
Iniziano con "taceva": tacevamo, tacevano, tacevate. |
Finiscono con "taceva": sottaceva. |
Contengono "taceva": sottacevamo, sottacevano, sottacevate. |
Parole contenute in "taceva" |
ace, eva, tac, tace. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "taceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapas/pasceva, tari/riceva, tacco/coeva, tacesti/stiva. |
Usando "taceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dita * = diceva; fata * = faceva; rita * = riceva; * vara = tacerà; * varo = tacerò; * vate = tacete; mesta * = mesceva; nuota * = nuoceva; pasta * = pasceva; * varai = tacerai; * vaste = taceste; * vasti = tacesti; torta * = torceva; vinta * = vinceva; cresta * = cresceva; seduta * = seduceva; spit * = spiaceva; storta * = storceva; * evacuino = taccuino; avvinta * = avvinceva; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "taceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = tacerà; * avrò = tacerò; * avrai = tacerai; * avrei = tacerei; * avremo = taceremo; * avrete = tacerete; * avranno = taceranno; * avrebbe = tacerebbe; * avremmo = taceremmo; * avreste = tacereste; * avresti = taceresti; * avrebbero = tacerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "taceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: taccuino/evacuino, tacerà/vara, tacerai/varai, tacerò/varo, taceste/vaste, tacesti/vasti, tacete/vate. |
Usando "taceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: diceva * = dita; riceva * = rita; * riceva = tari; mesceva * = mesta; nuoceva * = nuota; pasceva * = pasta; * coeva = tacco; * pasceva = tapas; torceva * = torta; vinceva * = vinta; cresceva * = cresta; storceva * = storta; avvinceva * = avvinta; estorceva * = estorta; ritorceva * = ritorta; rivinceva * = rivinta; * stiva = tacesti; contorceva * = contorta; convinceva * = convinta; distorceva * = distorta; ... |
Sciarade e composizione |
"taceva" è formata da: tac+eva. |
Sciarade incatenate |
La parola "taceva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tace+eva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo studio delle tachicardie, Messa a tacere, Si cerca di soffocarlo tacendo, Si spegne quando tutto tace, I taccuini con il calendario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tacesse, tacessero, tacessi, tacessimo, taceste, tacesti, tacete « taceva » tacevamo, tacevano, tacevate, tacevi, tacevo, tachicardia, tachicardica |
Parole di sei lettere: tacere, tacerò, tacete « taceva » tacevi, tacevo, tacita |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): confaceva, soddisfaceva, giaceva, soggiaceva, piaceva, compiaceva, spiaceva « taceva (avecat) » sottaceva, diceva, contraddiceva, malediceva, benediceva, prediceva, ridiceva |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |