Forma verbale |
Tacevi è una forma del verbo tacere (seconda persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di tacere. |
Informazioni di base |
La parola tacevi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Nel destino delle persone c'è un mistero in agguato, bisognerebbe esserne sempre consapevoli. Anche se non osavo confessartelo, pensavo a quella zona buia dentro di lei di cui non ci eravamo subito accorti, forse una proiezione dell'ombra dell'uomo che l'aveva generata, ma su questo tu tacevi e io non ho mai avuto il coraggio di chiederti nulla. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): — E tu sapevi tutte queste cose e tacevi? perché? Non riesco a spiegarmelo. Capisco finalmente certe cose; il tuo umore terribile dei giorni scorsi, le allusioni, la tua ostinatezza a non voler venire ad Albano. Ma non riesco a spiegarmi il perché del tuo silenzio. Ah, come è brutto tutto ciò! Come è brutto, come è brutto! — egli ripeté. — Certo, la gente è maligna, e anche d'una malignità che sarebbe mostruosa se non fosse ridicola. Del resto non bisogna poi farci tanto caso: hai ragione tu. In una città come Roma, poi, dove tutto pare possibile... e nessuno crede a quanto si dice... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tacevi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: facevi, taceva, tacevo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: faceva, facevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: taci. |
Parole con "tacevi" |
Finiscono con "tacevi": sottacevi. |
Parole contenute in "tacevi" |
ace, evi, tac, tace. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tacevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tapas/pascevi, tari/ricevi, tacco/coevi, tacerò/rovi, tacesti/stivi. |
Usando "tacevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dita * = dicevi; fata * = facevi; rita * = ricevi; * vira = tacerà; * viro = tacerò; * vite = tacete; mesta * = mescevi; nuota * = nuocevi; pasta * = pascevi; * vinte = tacente; * virai = tacerai; * visse = tacesse; * vissi = tacessi; * viste = taceste; * visti = tacesti; torta * = torcevi; vinta * = vincevi; cresta * = crescevi; seduta * = seducevi; spit * = spiacevi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tacevi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tacente/vinte, tacerà/vira, tacerai/virai, tacerò/viro, tacesse/visse, tacessero/vissero, tacessi/vissi, taceste/viste, tacesti/visti, tacete/vite. |
Usando "tacevi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dicevi * = dita; ricevi * = rita; * ricevi = tari; mescevi * = mesta; nuocevi * = nuota; pascevi * = pasta; * coevi = tacco; * pascevi = tapas; torcevi * = torta; vincevi * = vinta; crescevi * = cresta; storcevi * = storta; * rovi = tacerò; avvincevi * = avvinta; estorcevi * = estorta; parascevi * = parasta; ritorcevi * = ritorta; rivincevi * = rivinta; * stivi = tacesti; contorcevi * = contorta; ... |
Sciarade e composizione |
"tacevi" è formata da: tac+evi. |
Sciarade incatenate |
La parola "tacevi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tace+evi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo studio delle tachicardie, Tacere, non svelare, Quel che si dice tacendo, La registra il tachimetro, I taccuini con il calendario. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: taceste, tacesti, tacete, taceva, tacevamo, tacevano, tacevate « tacevi » tacevo, tachicardia, tachicardica, tachicardiche, tachicardici, tachicardico, tachicardie |
Parole di sei lettere: tacerò, tacete, taceva « tacevi » tacevo, tacita, tacite |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifacevi, soddisfacevi, giacevi, soggiacevi, piacevi, compiacevi, spiacevi « tacevi (ivecat) » sottacevi, dicevi, contraddicevi, maledicevi, benedicevi, predicevi, ridicevi |
Indice parole che: iniziano con T, con TA, parole che iniziano con TAC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |