Forma verbale |
Spiaceva è una forma del verbo spiacere (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di spiacere. |
Informazioni di base |
La parola spiaceva è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: spia-cé-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiaceva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): A me spiaceva sentir dare della poverina ad Augusta, ma ero riconoscente alla povera Carla della sua mitezza. Era una buona cosa ch'essa non odiasse mia moglie. Volli dimostrarle la mia riconoscenza e mi guardai d'attorno alla ricerca di un segno di affetto. Finii col trovarlo. Regalai anche a lei la sua lavanderia: le permisi di non richiamare il maestro di canto. Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Sebastiano specialmente provava un astio segreto verso il rivale. Quando si accorse che ad Anna ed a Caterina spiaceva sentirne sparlare, Gonario gli divenne ancora più antipatico. Egli, così indulgente con tutti, non perdonava un difetto, una imperfezione, una parola mal detta dal giovine avvocato. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Tirò su le mani bagnate e le espose a una bava di sole. Gli spiaceva per il suo amico cane, ma non avrebbero sentito la sirena. Due volte era accaduto in quella settimana, così era nata la loro amicizia, così erano cominciati i loro appuntamenti. Era passata un'ambulanza, suonando forte i suoi singhiozzi prima di perdersi nel bosco. E il cane s'era liberato in un lungo ululare, progressivo e poi vellutato e poi calante e infine dolce nel chiudersi. Tre giorni dopo l'ambulanza era tornata, se ne stavano lì seduti a guardarla e quando partì anche Arp aveva ululato con la sirena e secondo il ritmo del lupo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiaceva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiacerà, spiacevi, spiacevo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piaceva. Altri scarti con resto non consecutivo: spiava, spie, picea, pica, piva, pace, iacea. |
Parole con "spiaceva" |
Iniziano con "spiaceva": spiacevamo, spiacevano, spiacevate. |
Parole contenute in "spiaceva" |
ace, eva, pia, spia, piace, spiace, piaceva. Contenute all'inverso: ave, caì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiaceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/taceva, spiata/taceva, spiacesti/stiva. |
Usando "spiaceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dispiace * = diva; * vara = spiacerà; * varo = spiacerò; * vate = spiacete; * vanti = spiacenti; * varai = spiacerai; * vaste = spiaceste; * vasti = spiacesti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "spiaceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = spiacerà; * avrò = spiacerò; * avrai = spiacerai; * avrei = spiacerei; * avremo = spiaceremo; * avrete = spiacerete; * avranno = spiaceranno; * avrebbe = spiacerebbe; * avremmo = spiaceremmo; * avreste = spiacereste; * avresti = spiaceresti; * avrebbero = spiacerebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiaceva" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiacenti/vanti, spiacerà/vara, spiacerai/varai, spiacerò/varo, spiaceste/vaste, spiacesti/vasti, spiacete/vate. |
Usando "spiaceva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spiacevole * = voleva; diva * = dispiace; * stiva = spiacesti; * anoa = spiacevano; * atea = spiacevate; * olia = spiacevoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiaceva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piaceva, spiace+eva, spiace+piaceva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spiacevole come certi incidenti, Spiacevoli, non accette, Punteggiano le spiagge in estate, Una spiaggia di Rio, Certe volte spiace dirlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiacesse, spiacessero, spiacessi, spiacessimo, spiaceste, spiacesti, spiacete « spiaceva » spiacevamo, spiacevano, spiacevate, spiacevi, spiacevo, spiacevole, spiacevolezza |
Parole di otto lettere: spiacere, spiacerò, spiacete « spiaceva » spiacevi, spiacevo, spiacque |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rifaceva, confaceva, soddisfaceva, giaceva, soggiaceva, piaceva, compiaceva « spiaceva (avecaips) » taceva, sottaceva, diceva, contraddiceva, malediceva, benediceva, prediceva |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |