Aggettivo |
Spiacevole è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: spiacevole (femminile singolare); spiacevoli (maschile plurale); spiacevoli (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spiacevole (sgradevole, fastidioso, antipatico, sgradito, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spiacevole è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spia-cé-vo-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiacevole per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Per un momento credette davvero di essere stato decapitato dal gigantesco carnefice e di viaggiare in un altro mondo. Se era vero, la morte, dopo tutto, non doveva essere spiacevole, né così paurosa come si credeva. Si portò le mani alla testa, con un moto rapido... e... con sua sorpresa la trovò a posto. Ferdina di Adolfo Albertazzi (1918): Non s'immaginava certo che il maggiore ne seguiva le parole, i modi, le abitudini con attenzione sempre vigile, e che egli provava un piacere amaro a scorgere in lei qualche difetto, qualche rudezza spiacevole o ignoranza bisognosa di compatimento. Ciò accadeva, piuttosto che alla villa, alla fattoria, dove talvolta egli scendeva a passar mezz'ora. Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il capitano riprese senz'altro il cammino; Drogo lo seguì al fianco, un po' indietro per rispetto gerarchico e aspettava qualche spiacevole richiamo all'imbarazzante colloquio di poco prima. Invece il capitano taceva, forse non aveva voglia di parlare, forse era timido e non sapeva come cominciare. Essendo la strada ripida e caldo il sole, i due cavalli procedevano adagio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiacevole |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: spiacevoli. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piacevole. Altri scarti con resto non consecutivo: spiavo, spie, spio, spole, sial, sale, sole, piave, picee, pieve, pivo, pive, pile, pace, pavé, pale, iacee, iole. |
Parole con "spiacevole" |
Iniziano con "spiacevole": spiacevolezza, spiacevolezze. |
Parole contenute in "spiacevole" |
ace, evo, olé, pia, spia, piace, spiace, piacevo, spiacevo, piacevole. Contenute all'inverso: caì, ove. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiacevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiacevi/iole. |
Usando "spiacevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * volere = spiacere; * volerà = spiacerà; * volerò = spiacerò; * volete = spiacete; * volemmo = spiacemmo; * volendo = spiacendo; * volente = spiacente; * volenti = spiacenti; * volerai = spiacerai; * volerei = spiacerei; * volesse = spiacesse; * volessi = spiacessi; * voleste = spiaceste; * volesti = spiacesti; * voleremo = spiaceremo; * volerete = spiacerete; * volevamo = spiacevamo; * volevano = spiacevano; * volevate = spiacevate; * voleranno = spiaceranno; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiacevole" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiacevate/oleate. |
Usando "spiacevole" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * spiaceva = voleva; * spiacevo = volevo; * spiacevamo = volevamo; * spiacevano = volevano; * spiacevate = volevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiacevole" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piacevole, spiace+piacevole, spiacevo+olé, spiacevo+piacevole. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spiacevole - Agg. com. Contrario di Piacevole. Rincrescevole. Bocc. Nov. 5. g. 2. (C) Credendo lui essere alcuno spiacevole, il quale queste parole fingesse per nojare quella buona femmina. E nov. 8. g. 6. La quale era tanto più spiacevole, sazievole e stizzosa che alcun'altra, che a sua guisa niuna cosa si potea fare. E ivi: Io non credo che mai in questa terra fossero uomini e femmine tanto spiacevoli e rincrescevoli, quanto sono oggi. E nov. 3. g. 8. Chè sapete quanto esser sogliono spiacevoli e nojosi que' guardiani. Cas. Lett. 70. Sicchè la vanagloria pare a molti laudevole; e certo è meno spiacevol vizio, che alcun altro.
2. Che dispiace. G. V. 10. 10. 1. (C) Si rendè alle dette donne un loro spiacevole e disonesto ornamento di trecce grosse di seta gialla e bianca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiacete, spiaceva, spiacevamo, spiacevano, spiacevate, spiacevi, spiacevo « spiacevole » spiacevolezza, spiacevolezze, spiacevoli, spiaci, spiaciuto, spiacque, spiacquero |
Parole di dieci lettere: spiacevamo, spiacevano, spiacevate « spiacevole » spiacevoli, spiacquero, spiaggetta |
Lista Aggettivi: spezzato, spiacente « spiacevole » spianato, spiazzato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bisavole, trisavole, tavole, copritavole, fittavole, alzavole, piacevole « spiacevole (elovecaips) » boccaccevole, procaccevole, minaccevole, dicevole, disdicevole, grancevole, gradevole |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |