Forma verbale |
Spiacente è una forma del verbo spiacere (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di spiacere. |
Aggettivo |
Spiacente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: spiacente (femminile singolare); spiacenti (maschile plurale); spiacenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di spiacente (dispiaciuto, desolato, rammaricato, dolente, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola spiacente è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: spia-cèn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spiacente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non c'era altro scampo, altra gioia per me. Non piacevo agli altri e l'odio mi rinchiuse nella solitudine. La solitudine mi fece più triste e più spiacente; la tristezza mi chiuse il cuore ed aizzò il cervello. La diversità mi staccò anche dai prossimi e la separazione mi fece sempre più diverso. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): «Ho un'amica cattolica… io non sono cattolica, sono protestante… che ha perduta la fede in Dio. Le hanno consigliato di dedicarsi a opere di carità. Vive con un fratello contrarissimo a qualunque religione. Questa novità che sua sorella si occupi di beneficenza, che si metta in relazione con gente dedita alle opere buone per principio religioso, gli è spiacente. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Allora egli le raccontò molte cose interessanti: per esempio, che aveva tutti i denti, che pagava cento lire di ricchezza mobile, che la ruota si fermava con una corda, che la mugnaia era una donna timida, paurosa, e che era lei a voler star sempre attaccata alle costole del marito. Regina ascoltava, un po' spiacente che il dramma da lei immaginato esistesse solo nella sua fantasia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiacente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiacenti, spiaceste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: piacente, spiacete. Altri scarti con resto non consecutivo: spiante, spiate, spie, spinte, spine, spin, spit, spate, spente, siate, siete, site, sante, sane, scene, sente, sete, piacete, piante, piane, pian, picene, picee, piene, pinte, pite, pace, pane, paté, pente, pene, iacee, iene, acne, ante, cene. |
Parole contenute in "spiacente" |
ace, pia, cent, ente, spia, piace, spiace, piacente. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Si può ottenere da spinte e ace (SPIaceNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiacente" si può ottenere dalle seguenti coppie: spit/tacente, spiare/recente, spiata/tacente, spiavi/vicente, spiacesti/stinte, spiacevi/vinte, spiacevole/volente, spiacendo/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spiacente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recente = spiare; * vicente = spiavi; * vinte = spiacevi; * dote = spiacendo; * stinte = spiacesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiacente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+piacente, spiace+ente, spiace+piacente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Spiace al giocatore, Spiacevoli, non accette, Celebre spia della Grande Guerra, È molto spiacevole ridurvisi, Certe volte spiace dirlo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Spiacente - Part. pres. di SPIACERE. Che spiace. Lat. Displicens. Dant. Inf. 3. (C) Che questa era la setta de' cattivi, A Dio spiacenti ed a' nemici sui. E 6. Che s'altra è maggio, nulla è sì spiacente. G. V. 11. 3. 19. Gettano puzzo spiacente a Dio, e abbominevole agli uomini. Liv. M. Dec. 4. 56. Quando la novella ne fu ita a Roma, più spiacente e più paurosa assai, che…
T. Viso spiacente, dice più che il semp. contr. di Piacente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spiaccicò, spiaccico, spiaccio, spiacciono, spiace, spiacemmo, spiacendo « spiacente » spiacenti, spiacerà, spiacerai, spiaceranno, spiacere, spiacerebbe, spiacerebbero |
Parole di nove lettere: spiaccico, spiacemmo, spiacendo « spiacente » spiacenti, spiacerai, spiacerei |
Lista Aggettivi: speziato, spezzato « spiacente » spiacevole, spianato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): soddisfacente, insoddisfacente, adiacente, giacente, soggiacente, piacente, compiacente « spiacente (etnecaips) » tacente, sottacente, saccente, decente, indecente, recente, dicente |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |