Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spiace |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spiaci, spiare, spiate, spicce. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: piace. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: sic. Altri scarti con resto non consecutivo: spie, pace. |
Parole con "spiace" |
Iniziano con "spiace": spiacerà, spiacere, spiacerò, spiacete, spiaceva, spiacevi, spiacevo, spiacemmo, spiacendo, spiacente, spiacenti, spiacerai, spiacerei, spiacesse, spiacessi, spiaceste, spiacesti, spiaceremo, spiacerete, spiacevamo, spiacevano, spiacevate, spiacevole, spiacevoli, spiaceranno, spiacerebbe, spiaceremmo, spiacereste, spiaceresti, spiacessero, ... |
Finiscono con "spiace": dispiace. |
Contengono "spiace": dispiacerà, dispiacere, dispiaceri, dispiacerci, dispiacermi, dispiacersi, dispiacerti, dispiacervi, dispiacerebbe, dispiacerebbero. |
»» Vedi parole che contengono spiace per la lista completa |
Parole contenute in "spiace" |
ace, pia, spia, piace. Contenute all'inverso: caì. |
Incastri |
Inserito nella parola dire dà DIspiaceRE; in dirà dà DIspiaceRA (dispiacerà); in dirci dà DIspiaceRCI; in dirmi dà DIspiaceRMI; in dirsi dà DIspiaceRSI; in dirti dà DIspiaceRTI; in dirvi dà DIspiaceRVI; in direbbe dà DIspiaceREBBE; in direbbero dà DIspiaceREBBERO. |
Inserendo al suo interno est si ha SPIACestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spiace" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiri/riace, spit/tace, spiano/noce, spiata/tace, spiavi/vice, spiavo/voce. |
Usando "spiace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aceri = spiri; * acero = spiro; * cena = spiana; * ceni = spiani; * ceno = spiano; * cere = spiare; * ceti = spiati; * ceto = spiato; * cenai = spianai; * cessi = spiassi; * ceste = spiaste; * cesti = spiasti; * eque = spiacque; * equi = spiacqui; * cenano = spianano; * cenare = spianare; * cenate = spianate; * cenato = spianato; * cenava = spianava; * cenavi = spianavi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "spiace" si può ottenere dalle seguenti coppie: spiana/ance, spianava/avance, spiano/once. |
Usando "spiace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eccessi = spiacessi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "spiace" si può ottenere dalle seguenti coppie: rospi/acero. |
Usando "spiace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rospi = acero; acero * = rospi; * ras = piacerà; * rais = piacerai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "spiace" si può ottenere dalle seguenti coppie: spa/iacea, spiri/aceri, spiro/acero, spiana/cena, spianai/cenai, spianammo/cenammo, spianando/cenando, spianano/cenano, spianante/cenante, spianare/cenare, spianarono/cenarono, spianasse/cenasse, spianassero/cenassero, spianassi/cenassi, spianassimo/cenassimo, spianaste/cenaste, spianasti/cenasti, spianate/cenate, spianato/cenato, spianava/cenava, spianavamo/cenavamo... |
Usando "spiace" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noce = spiano; * vice = spiavi; * voce = spiavo; * cioè = spiaccio; * eroe = spiacerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "spiace" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: spia+ace, spia+piace. |
Intarsi e sciarade alterne |
"spiace" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: si/pace. |
Intrecciando le lettere di "spiace" (*) con un'altra parola si può ottenere: * antri = spianatrice. |