Forma verbale |
Spezzi è una forma del verbo spezzare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di spezzare. |
Informazioni di base |
La parola spezzi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con spezzi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Non so neppure se riusciremo ad attraversare i Pirenei» insistette Annone. Si fermò e indicò alle sue spalle la collina su cui si stavano addestrando gli elefanti. «Guardate laggiù, maledizione. Quei sentieri che abbiamo scavato sono ridicoli, a confronto con quello che troveremo sulle montagne, eppure a ogni giro rischiamo che un elefante si spezzi una gamba o precipiti di sotto.» Il passato di Federico De Roberto (1888): Ad un tratto egli l'aveva afferrata per le braccia, stringendo con tutta la sua forza, e mormorando per la concitazione; — Togli quell'anello…. o restituisci il mio! Restituiscilo, hai inteso? o ti rompo le braccia! Restituiscilo, ch'io lo spezzi, ch'io lo calpesti, ch'io lo butti nel mare…. -Ah, tu m'uccidi! - Ella era tutta sbiancata in viso, e le labbra fatte violacee erano scosse da un lungo tremore. Subitamente, egli l'aveva lasciata e s'era messo in ginocchio portando le mani alla testa e scompigliando i suoi capelli grigiastri. Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — Non potresti uccidere in te, tutti quelli che ti amano— aveva detto Flora con ragione. Sì, triste è sopravvivere nel cuore altrui come un triste fantasma. La vita che viviamo in noi è troppo poca cosa in paragone a quella che ci lega agli altri. L'anello non si può strappare senza che tutta una catena di cuori si spezzi. E allora cercar la pace nella morte è un cercar il vantaggio suo nel castigo altrui, qualche cosa di più crudele e nel tempo stesso di più vile che il vivere a spese delle lagrime de' tuoi simili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per spezzi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: spazzi, spezza, spezzo, spizzi, svezzi. Con il cambio di doppia si ha: spelli, spenni, spessi, spetti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pezzi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spezzai. |
Parole con "spezzi" |
Iniziano con "spezzi": spezzina, spezzine, spezzini, spezzino, spezziamo, spezziate. |
Parole contenute in "spezzi" |
pezzi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha SPEZZeraI; con ere si ha SPEZZereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "spezzi" si può ottenere dalle seguenti coppie: speco/cozzi, spera/razzi, speri/rizzi, spero/rozzi, speso/sozzi. |
Usando "spezzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raspe * = razzi; vespe * = vezzi; vispe * = vizzi; * iati = spezzati; * iato = spezzato; * ione = spezzone; * ioni = spezzoni; * iettatura = spezzettatura; * iettature = spezzettature. |
Lucchetti Alterni |
Usando "spezzi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: razzi * = raspe; * razzi = spera; * rizzi = speri; * rozzi = spero; vizzi * = vispe; * atei = spezzate; * eroi = spezzerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "spezzi" (*) con un'altra parola si può ottenere: dir * = disprezzi; dirà * = disprezzai; diramo * = disprezziamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La cantante spezzina di Happy e Ti amo ti amo, Ne spezzò molti Casanova, Programma satirico formato da spezzoni televisivi, Mata __, storica spia, Oggetti geometrici costituiti da linee spezzettate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: spezzetterò, spezzetti, spezzettiamo, spezzettiate, spezzettino, spezzettò, spezzetto « spezzi » spezziamo, spezziate, spezzina, spezzine, spezzini, spezzino, spezzo |
Parole di sei lettere: spezia, spezie, spezza « spezzi » spezzo, spezzò, spiace |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intermezzi, pezzi, marcapezzi, scapezzi, duepezzi, rappezzi, tappezzi « spezzi (izzeps) » carezzi, accarezzi, marezzi, ribrezzi, grezzi, prezzi, sovraprezzi |
Indice parole che: iniziano con S, con SP, parole che iniziano con SPE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |