Forma verbale |
Dicessimo è una forma del verbo dire (prima persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dire. |
Informazioni di base |
La parola dicessimo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dicessimo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Tre croci di Federigo Tozzi (1920): — E se gli dicessimo della cambiale falsa? Io scommetto che la pagherebbe! È così benefico! Non hai sentito come parla? Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Coglione! — sbottò Mariani amareggiato. — Non poteva prendere tempo, no! Non poteva chiedere istruzioni, no! Avremmo potuto fargli fare un po' di doppio gioco, ma no! Se l'è fatta sotto e si è affrettato a tirarsene fuori senza neppure aspettare di ripulirsi. E pretendeva pure che gli dicessimo bravo! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dicessimo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dicesi, dici, dico, dissi, dessimo, dessi, demo, issi, isso, cesso, cesio, esso, esimo. |
Parole con "dicessimo" |
Finiscono con "dicessimo": contraddicessimo, maledicessimo, benedicessimo, predicessimo, ridicessimo, indicessimo, interdicessimo. |
Parole contenute in "dicessimo" |
sim, dice, essi, cessi, dicessi. Contenute all'inverso: miss. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dicessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: dita/tacessimo, diceste/stessimo, dicevole/volessimo. |
Usando "dicessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: predicessi * = premo; pedice * = pessimo; tordi * = torcessimo; stordì * = storcessimo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "dicessimo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ridicessi/mori. |
Usando "dicessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mori * = ridicessi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "dicessimo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tacessimo = dita; torcessimo * = tordi; storcessimo * = stordì; premo * = predicessi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: __, come lava! diceva Calimero, Mettere in giro dicerie, Vita brevis, __ longa, dicevano i Latini, Un'infame diceria, Giocando a tombola si dichiara per primo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dicente, diceria, dicerie, dicesi, dicesse, dicessero, dicessi « dicessimo » diceste, dicesti, diceva, dicevamo, dicevano, dicevate, dicevi |
Parole di nove lettere: dicendoti, dicendovi, dicessero « dicessimo » dichiarai, diciamolo, dicitrice |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giacessimo, soggiacessimo, piacessimo, compiacessimo, spiacessimo, tacessimo, sottacessimo « dicessimo (omissecid) » contraddicessimo, maledicessimo, benedicessimo, predicessimo, ridicessimo, indicessimo, interdicessimo |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |