Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dentata, destate, destati, destato, destava, dettata, mestata, pestata, restata, testata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mestate, mestati, mestato, pestate, pestati, pestato, restate, restati, restato, testate, testati, testato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: detta, data. |
Parole con "destata" |
Finiscono con "destata": ridestata, spodestata. |
Parole contenute in "destata" |
est, sta, tata, desta, stata. |
Incastri |
Si può ottenere da data e est (DestATA). |
Inserendo al suo interno reggi si ha DESTreggiATA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destata" si può ottenere dalle seguenti coppie: dea/astata, degu/gustata, deride/ridestata, desco/scostata, devi/vistata, desta/tatatà, destri/tritata, destai/aiata, destare/areata, destano/nota, destavi/vita, destavo/vota. |
Usando "destata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: modesta * = mota; podestà * = pota; code * = costata; * tare = destare; lide * = listata; sode * = sostata; tede * = testata; vide * = vistata; apode * = apostata; aride * = aristata; crede * = crestata; crode * = crostata; * tante = destante; * tarlo = destarlo; * tarsi = destarsi; * tasse = destasse; * tassi = destassi; * tasti = destasti; prede * = prestata; prode * = prostata; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destata" si può ottenere dalle seguenti coppie: destavo/ovattata, desterà/areata, destra/arata, destrezza/azzerata, destri/irata, destro/orata, destano/onta, destare/erta. |
Usando "destata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = destare; lied * = listata. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "destata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lede/statale, lide/statali, codesta/taco, ridesta/tari. |
Usando "destata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: statale * = lede; statali * = lide; * codesta = taco; taco * = codesta; tari * = ridesta; * lede = statale; * lide = statali. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destata" si può ottenere dalle seguenti coppie: desta/tatatà. |
Usando "destata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gustata = degu; * vistata = devi; listata * = lide; sostata * = sode; vistata * = vide; apostata * = apode; aristata * = aride; crostata * = crode; * scostata = desco; * tritata = destri; * nota = destano; * areata = destare; * vita = destavi; * vota = destavo; mota * = modesta; pota * = podestà; rita * = ridesta; destri * = tritata; contrastata * = contrade; desco * = scostata; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "destata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desta+tata, desta+stata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"destata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: detta/sa. |
Intrecciando le lettere di "destata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = depositata. |