Forma verbale |
Destasse è una forma del verbo destare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di destare. |
Informazioni di base |
La parola destasse è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con destasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Cos'era venuto a fare? Era un'anima del purgatorio, comparsa per aiutar le donne; era un'anima dannata d'un pellegrino birbante e impostore, che veniva sempre di notte a unirsi con chi facesse di quelle che lui aveva fatte vivendo; era un pellegrino vivo e vero, che coloro avevan voluto ammazzare, per timor che gridasse, e destasse il paese; Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Che mi uccidano con una fucilata! Cicchedda è innamorata! — pensò Costanza cogliendo le susine violette. — Ma di chi? Purché non si rompa l'osso del collo! — E scosse la testa, sembrandole che la servetta fosse male avviata, e che si destasse troppo fatalmente dal suo stupido sonno infantile. Tigre reale di Giovanni Verga (1875): Allorchè il convoglio si fermò a Giarre egli alzò il capo tuttora pallidissimo, guardò al di fuori, respirò con forza; sembrava si destasse da un lungo e penoso sonno. Il funebre treno che li precedeva era scomparso; il fumo svolgevasi ancora lentamente dall'imboccatura della galleria, squarciandosi e diradandosi in larghi fiocchi sul cielo azzurro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per destasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destassi, destaste, dettasse, distasse, pestasse, restasse, testasse. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: pestassi, restassi, testassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: deste, desse, esse. |
Parole con "destasse" |
Iniziano con "destasse": destassero. |
Finiscono con "destasse": ridestasse, spodestasse. |
Contengono "destasse": ridestassero, spodestassero. |
Parole contenute in "destasse" |
est, sta, asse, desta, tasse. Contenute all'inverso: essa. |
Incastri |
Si può ottenere da desse e sta (DEstaSSE). |
Inserendo al suo interno reggi si ha DESTreggiASSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "destasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: degu/gustasse, deride/ridestasse, desco/scostasse, devi/vistasse, destri/tritasse, destare/resse, destaste/stesse, destata/tasse, destate/tesse, destato/tosse, destavi/visse, destaste/tese. |
Usando "destasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: codesta * = cosse; modesta * = mosse; * asserì = destri; code * = costasse; * sete = destaste; lide * = listasse; sode * = sostasse; tede * = testasse; vide * = vistasse; prede * = prestasse; contrade * = contrastasse. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "destasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: destavo/ovattasse, destra/arasse, destrezza/azzerasse. |
Usando "destasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lied * = listasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "destasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: destri/asserì, destaste/sete. |
Usando "destasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gustasse = degu; * vistasse = devi; listasse * = lide; sostasse * = sode; vistasse * = vide; * scostasse = desco; * tritasse = destri; cosse * = codesta; * resse = destare; * tesse = destate; * tosse = destato; * visse = destavi; mosse * = modesta; risse * = ridesta; contrastasse * = contrade; * stesse = destaste; destri * = tritasse; desco * = scostasse; * eroe = destassero. |
Sciarade incatenate |
La parola "destasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: desta+asse, desta+tasse. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "destasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * poi = depositasse; * piro = depistassero; * varo = devastassero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Destarsi dal sonno, Può destarlo un fatto, È destata con un bacio dal Principe Azzurro, Si sfogano su chi le ha destate, Attenti e... ben desti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: destare, destarlo, destarmi, destarono, destarsi, destarti, destarvi « destasse » destassero, destassi, destassimo, destaste, destasti, destata, destate |
Parole di otto lettere: destarsi, destarti, destarvi « destasse » destassi, destaste, destasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrastasse, sovrastasse, tastasse, accatastasse, guastasse, riguastasse, devastasse « destasse (essatsed) » ridestasse, spodestasse, manifestasse, infestasse, disinfestasse, molestasse, rimestasse |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |