Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destata, mestata, pestata, restate, restati, restato, restava, testata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: destate, destati, destato, mestate, mestati, mestato, pestate, pestati, pestato, testate, testati, testato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: retata. Altri scarti con resto non consecutivo: resa, retta, rata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crestata, prestata. |
Parole con "restata" |
Finiscono con "restata": crestata, prestata, arrestata, apprestata, imprestata, riprestata. |
Parole contenute in "restata" |
est, sta, tata, resta, stata. |
Incastri |
Si può ottenere da rata e est (RestATA). |
Inserendo al suo interno usci si ha RESusciTATA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restata" si può ottenere dalle seguenti coppie: rea/astata, reco/costata, reso/sostata, rete/testata, respira/piratata, resta/tatatà, restai/aiata, restare/areata, restano/nota, restavi/vita, restavo/vota. |
Usando "restata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statale = relè; bare * = bastata; core * = costata; lire * = listata; mere * = mestata; pere * = pestata; * tare = restare; tare * = tastata; prore * = prostata; * tante = restante; * tanti = restanti; * tasse = restasse; * tassi = restassi; * tasti = restasti; spore * = spostata; attere * = attestata; intere * = intestata; ridere * = ridestata; * tasserò = restassero; * taurino = restaurino; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "restata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ressa/astata, restavo/ovattata, resterà/areata, restia/aiata, restano/onta, restare/erta. |
Usando "restata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: taser * = tatatà; * atre = restare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "restata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lire/statali, listare/statalista, lizzare/statalizza, cresta/tac, presta/tap. |
Usando "restata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: statali * = lire; statalista * = listare; statalizza * = lizzare; * lire = statali; * listare = statalista; * lizzare = statalizza. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "restata" si può ottenere dalle seguenti coppie: relè/statale, resta/tatatà. |
Usando "restata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: listata * = lire; tastata * = tare; spostata * = spore; * piratata = respira; * nota = restano; * areata = restare; * vita = restavi; * vota = restavo; reso * = sostata; incontrastata * = incontrare. |
Sciarade incatenate |
La parola "restata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: resta+tata, resta+stata. |
Intarsi e sciarade alterne |
"restata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: retta/sa. |