Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pestati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destati, mestati, peltati, pescati, pestata, pestate, pestato, pestavi, postati, restati, testati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: destata, destate, destato, mestata, mestate, mestato, restata, restate, restato, testata, testate, testato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: estati, pesati, pestai. Altri scarti con resto non consecutivo: pesti, pesai, pesa, pesi, petti, peti, patì, etti, stai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pestanti, pestarti, pestasti, pestatoi, prestati. |
Parole con "pestati" |
Iniziano con "pestati": pestatina, pestatine. |
Finiscono con "pestati": appestati, impestati, calpestati, tempestati, ricalpestati. |
Parole contenute in "pestati" |
est, sta, pesta, stati, estati. |
Incastri |
Si può ottenere da patì e est (PestATI); da peti e sta (PEstaTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: peli/listati, pepo/postati, pere/restati, peso/sostati, peto/tostati, pesabili/abilitati, pesasse/assetati, pesci/citati, pestare/areati, pesti/iati, pestano/noti, pestare/reti, pestavi/viti, pestavo/voti. |
Usando "pestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statici = peci; * statini = peni; * statino = peno; * tino = pestano; * statizzata = pezzata; * statizzate = pezzate; * statizzati = pezzati; * statizzato = pezzato; pope * = postati; crepe * = crestati; * tinte = pestante; * tinti = pestanti; * tirsi = pestarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pestavo/ovattati, pesterà/areati, pestare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipe/statisti, ripesta/tiri. |
Usando "pestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: statisti * = stipe; tiri * = ripesta; * cap = estatica; * cip = estatici; * stipe = statisti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pestati" si può ottenere dalle seguenti coppie: peci/statici, peni/statini, peno/statino, pesta/statista, peste/statiste, pesti/statisti, pezzata/statizzata, pezzate/statizzate, pezzati/statizzati, pezzato/statizzato, pestano/tino, pestante/tinte, pestanti/tinti, pestarsi/tirsi. |
Usando "pestati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * listati = peli; * citati = pesci; * assetati = pesasse; * noti = pestano; * areati = pestare; * viti = pestavi; * voti = pestavo; riti * = ripesta; peso * = sostati; * abilitati = pesabili; * pesta = statista; * peste = statiste; * pesti = statisti; * toriti = pestatori; * urei = pestature. |
Sciarade incatenate |
La parola "pestati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesta+stati, pesta+estati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pestati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: petti/sa, pet/stai. |
Intrecciando le lettere di "pestati" (*) con un'altra parola si può ottenere: irco * = iperstatico. |