Informazioni di base |
La parola pescati è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pe-scà-ti / pé-sca-ti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pescati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Sapeva, tuttavia, come raggiungere un obiettivo, quindi era attento agli umori di Alice, in un modo rispettoso e un po' pedante. Se lei non parlava, le domandava c'è qualcosa che non va, ma mai due volte di seguito. Si interessava alle sue fotografie, alle condizioni di sua madre e riempiva i silenzi con i racconti della propria giornata, con aneddoti divertenti pescati in giro per il reparto. L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Quelli sì che lo terrorizzavano, quegli aborti albini dalle bocche spaventose, gli occhi fosforescenti appesi in cima alle antenne e le pinne corte e tozze. Aveva urlato la prima volta che li aveva visti disegnati sull'atlante animale, riprodotti dai cartografi che li avevano pescati per errore scandagliando le profondità degli oceani o ricostruiti sui dati delle esplorazioni sottomarine. Soltanto l'idea che da qualche parte, sospesi nelle profondità più nere degli abissi, ci fossero quegli esseri mostruosi lo faceva correre fuori dall'acqua con una scusa qualunque, anche se stava facendo il bagno a pochi passi da riva. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): La minuscola isola era tenuta con pulizia scrupolosa. Vi erano piccoli viali fiancheggiati da casse di ferro piene di terra, entro cui maturavano cavoli, zucche, carote ed altri vegetali mangiabili, o dove finivano di seccare, appesi a delle funi, grossi pesci pescati nella corrente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pescati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peccati, pescata, pescate, pescato, pescavi, pestati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pesati, pescai. Altri scarti con resto non consecutivo: pesci, pesai, pesa, pesti, pesi, peci, peti, patì, esci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pescanti, pescasti. |
Parole con "pescati" |
Iniziano con "pescati": pescatina, pescatine. |
Finiscono con "pescati": ripescati. |
Parole contenute in "pescati" |
esca, scat, pesca. Contenute all'inverso: tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pescati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesanti/anticati, pesavo/avocati, pescare/areati, pesci/iati, pescano/noti, pescanoce/noceti, pescara/rati, pescare/reti, pescavi/viti, pescavo/voti. |
Usando "pescati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: papesca * = patì; capipesca * = capiti; nocepesca * = noceti; * catione = pesone; * cationi = pesoni; * tino = pescano; * tira = pescara; guardapesca * = guardati; * tinte = pescante; * tinti = pescanti; * ione = pescatone. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pescati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pescara/arti, pescare/erti. |
Usando "pescati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * itacista = pesista; * itaciste = pesiste; * itacisti = pesisti; * itacistica = pesistica; * itacistici = pesistici; * itacistico = pesistico; * itacistiche = pesistiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pescati" si può ottenere dalle seguenti coppie: papesca/tipa, ripesca/tiri. |
Usando "pescati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * papesca = tipa; tipa * = papesca; tiri * = ripesca; * cip = escatici. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pescati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesone/catione, pesoni/cationi, pescano/tino, pescante/tinte, pescanti/tinti, pescara/tira. |
Usando "pescati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avocati = pesavo; * anticati = pesanti; * noti = pescano; * areati = pescare; * viti = pescavi; * voti = pescavo; riti * = ripesca; capiti * = capipesca; noceti * = nocepesca; * noceti = pescanoce; * toriti = pescatori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Serve per raccogliere il pescato, Le getta il pescatore, È meglio pescarlo che prenderlo, __ pescatrice o coda di rospo, Grossi uccelli oceanici che si tuffano in mare per pescare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pescassero, pescassi, pescassimo, pescaste, pescasti, pescata, pescate « pescati » pescatina, pescatine, pescato, pescatona, pescatone, pescatore, pescatorella |
Parole di sette lettere: pescare, pescata, pescate « pescati » pescato, pescava, pescavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maggiorascati, minorascati, intascati, arabescati, adescati, innescati, disinnescati « pescati (itacsep) » ripescati, affrescati, rinfrescati, confiscati, riconfiscati, diliscati, asteriscati |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |