Forma verbale |
Pescato è una forma del verbo pescare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di pescare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pescato è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pe-scà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pescato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Quando, poco dopo, coloro tornarono indietro. .... — Vuol scommettere che invece d'annegarsi è scappato anche lui? — Non credo. Non era uno da farcela così da furbo. Dite piuttosto che si sarà buttato giù, con una pietra al collo, in altro sito, per non essere pescato. Del coraggio ne aveva.... Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Molti libri curiosi e piacevolissimi don Eligio Pellegrinotto, arrampicato tutto il giorno su una scala da lampionajo, ha pescato negli scaffali della biblioteca. Ogni qual volta ne trova uno, lo lancia dall'alto, con garbo, sul tavolone che sta in mezzo; la chiesetta ne rintrona; un nugolo di polvere si leva, da cui due o tre ragni scappano via spaventati: io accorro dall'abside, scavalcando la cancellata; dò prima col libro stesso la caccia ai ragni su pe 'l tavolone polveroso; poi apro il libro e mi metto a leggiucchiarlo. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella entrò con papà Paolino, e sedette presso al fratellino per farlo tacere. Il diavoletto, che aveva battuta la campagna tutto il giorno in caccia di uccelli e di rane, non aveva un filo pulito. Le scarpe scalcagnate, sporche di fango, lasciavano uscir i diti dei piedi, mostrando delle calze color di fango; e il fango saliva al naso, agli orecchi, dappertutto, dando a quel caro monello l'aspetto d'un pezzente pescato in una gora. Ove mancavano i bottoni, s'era aiutato da sé con lacci di corda e con spini di robinia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pescato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: peccato, pescano, pescata, pescate, pescati, pescavo, pestato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pesato. Altri scarti con resto non consecutivo: pesco, pesa, pesto, peso, peto, esco. |
Parole con "pescato" |
Iniziano con "pescato": pescatona, pescatone, pescatore, pescatori, pescatorella, pescatorelle, pescatorelli, pescatorello. |
Finiscono con "pescato": ripescato. |
Parole contenute in "pescato" |
esca, scat, pesca. Contenute all'inverso: tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesanti/anticato, pesavo/avocato, pescare/areato, pesci/iato, pescai/ito, pescano/noto, pescanoce/noceto, pescavi/vito, pescavo/voto. |
Usando "pescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * scatola = pela; * scatoli = peli; * scatolo = pelo; * scatolai = pelai; capipesca * = capito; nocepesca * = noceto; * scatolame = pelame; * scatolami = pelami; * scatolare = pelare; * scatolata = pelata; * scatolate = pelate; * scatolati = pelati; * scatolato = pelato; * scatolini = pelini; * scatolino = pelino; * scatolone = pelone; * scatoloni = peloni; * tono = pescano; * torà = pescara; guardapesca * = guardato; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pescara/arto, pescare/erto. |
Usando "pescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = pescare; * ottona = pescatona; * ottone = pescatone. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lupesca/tolù, ripesca/tori. |
Usando "pescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lupesca = tolù; tolù * = lupesca; tori * = ripesca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: pela/scatola, pelai/scatolai, pelame/scatolame, pelami/scatolami, pelare/scatolare, pelata/scatolata, pelate/scatolate, pelati/scatolati, pelato/scatolato, peli/scatoli, pelini/scatolini, pelino/scatolino, pelo/scatolo, pelone/scatolone, peloni/scatoloni, pescando/tondo, pescano/tono, pescante/tonte, pescanti/tonti, pescara/torà, pescasse/tosse... |
Usando "pescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avocato = pesavo; * anticato = pesanti; * noto = pescano; * areato = pescare; * vito = pescavi; * voto = pescavo; rito * = ripesca; capito * = capipesca; noceto * = nocepesca; * noceto = pescanoce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La getta vuota il pescatore, Quella pescatrice è il pesce detto anche coda di rospo, Arpioni per pescare, Pesce d'acqua dolce dalle carni rosa, La regione di Pescara. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pescaste, pescasti, pescata, pescate, pescati, pescatina, pescatine « pescato » pescatona, pescatone, pescatore, pescatorella, pescatorelle, pescatorelli, pescatorello |
Parole di sette lettere: pescata, pescate, pescati « pescato » pescava, pescavi, pescavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): maggiorascato, minorascato, intascato, arabescato, adescato, innescato, disinnescato « pescato (otacsep) » ripescato, affrescato, rinfrescato, confiscato, riconfiscato, diliscato, asteriscato |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |