Forma verbale |
Affrescato è una forma del verbo affrescare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di affrescare. |
Informazioni di base |
La parola affrescato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-fre-scà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affrescato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Mac Donald ha occupato uno degli studi del re. Le sembra riconoscere quello in cui Ferdinando le parlò, sorridendo, della nuova città che avrebbe portato il suo nome. Vuoti i magnifici stigli in radica di noce che toccano il soffitto affrescato con scene d'Arcadia. Il generale affonda in una delle poltrone damascate che una volta stavano nell'atrio; non s'alza all'ingresso della delegazione. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Monsignor Partanna mi ricevette nella vasta sala dell'antica cancelleria nel Palazzo Vescovile. Sento ancora nelle narici l'odore di quella sala dal tetro soffitto affrescato, ma così coperto di polvere che quasi non vi si scorgeva più nulla. Le alte pareti dall'intonaco ingiallito erano ingombre di vecchi ritratti di prelati, anch'essi bruttati dalla polvere e qualcuno anche dalla muffa, appesi qua e là senz'ordine, sopra armadi e scansie stinte e tarlate. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Di sotto il passaggio a volta della porta, lugubre corridoio affrescato sull'intonaco, dall'alto in basso, di croci d'un nero polveroso, si usciva sulla Piazza Centrale della Terra Murata, che per l'immensità sembrava un piazzale di metropoli, ma era sempre stranamente deserta. A sinistra di questa piazza, in fondo a un ripido valloncello lastricato, un cancello sbarrava l'accesso a una vasta corte gialla e nuda, in cui si levavano enormi fabbricati rettangolari. Sul cancello si leggeva la scritta Casa di pena intorno a un rilievo colorato di Santa Maria della Pietà. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affrescato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affrescano, affrescata, affrescate, affrescati, affrescavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affresco, afre, afra, afro, areca, areato, area, arsa, arso, arcato, arca, arco, arato, arto, asco, fresco, fresa, fesa, feto, fato, resa, resto, reso, recato, reca, recto, reco, reato, esco. |
Parole contenute in "affrescato" |
esca, scat, fresca, affresca. Contenute all'inverso: tac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affrescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrescare/areato, affrescai/ito, affrescano/noto, affrescavi/vito, affrescavo/voto. |
Usando "affrescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = affrescano; * tondo = affrescando; * tonte = affrescante; * tonti = affrescanti; * tosse = affrescasse; * tossi = affrescassi; * toste = affrescaste; * tosti = affrescasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affrescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrescare/erto. |
Usando "affrescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = affrescare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affrescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrescando/tondo, affrescano/tono, affrescante/tonte, affrescanti/tonti, affrescasse/tosse, affrescassi/tossi, affrescaste/toste, affrescasti/tosti. |
Usando "affrescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = affrescano; * areato = affrescare; * vito = affrescavi; * voto = affrescavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nei palazzi nobiliari erano spesso affrescati, Quelle del Palazzo Ducale di Venezia sono affrescate, La famiglia che fece affrescare da Giotto la propria cappella, Gli affreschi esterni di certi edifici, Sono famose quelle che Raffaello affrescò in Vaticano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affrescassi, affrescassimo, affrescaste, affrescasti, affrescata, affrescate, affrescati « affrescato » affrescava, affrescavamo, affrescavano, affrescavate, affrescavi, affrescavo, affrescherà |
Parole di dieci lettere: affrescata, affrescate, affrescati « affrescato » affrescava, affrescavi, affrescavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intascato, arabescato, adescato, innescato, disinnescato, pescato, ripescato « affrescato (otacserffa) » rinfrescato, confiscato, riconfiscato, diliscato, asteriscato, imboscato, rimboscato |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |