La famiglia che fece affrescare da Giotto la propria cappella
Soluzioni | - nove lettere: SCROVEGNI |
Curiosità: Nell’ambito della pittura, il Medioevo artistico rappresentato dalla piatta iconografia bizantina fu rivoluzionato dall’opera del grande Giotto. Egli dipinse figure concrete, corporee, inserite in sfondi riconoscibili e quotidiani attraverso un uso magistrale della prospettiva e della spazialità. La sua fama è principalmente legata ai cicli di affreschi della Basilica Superiore di Assisi e quelli della cappella degli Scrovegni di Padova. La famiglia Scrovegni era una delle più potenti del tempo, che si era arricchita prestando denaro con esosi tassi di interesse. Probabilmente fu per espiare questa condotta che Enrico Scrovegni fece edificare la cappella di famiglia sul terreno dove sorgeva l’antica arena romana di Padova.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su gioconda: Tra i massimi geni umanisti del Rinascimento, Leonardo Da Vinci elevò la scienza e le arti del suo tempo, lasciando un notevole contributo anche nella... continua su Un capolavoro di Leonardo
- Su maitani: Il duomo di Orvieto, in provincia di Terni, è un mirabile esemplare di architettura gotica italiana del Trecento. Fu costruito su forte... continua su L'architetto autore della facciata del duomo di Orvieto
- Sulla voce santa maria del carmine: La Cappella Brancacci è uno dei siti più preziosi per l’arte rinascimentale italiana. Di proprietà dell’omonima famiglia, furono incaricati di... continua su La basilica di Firenze con la Cappella Brancacci
|
Altre definizioni per la risposta
scrovegni:
Diedero nome alla cappella di Padova affrescata da Giotto,
La cappella di Padova affrescata da Giotto,
Cappella degli __, PadovaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
affrescare:
Il disegno sull'intonaco fatto prima di affrescare. »»
Sinonimi di affrescare (decorare, dipingere, tinteggiare, verniciare, ornare).
Parole crociate con il termine
cappella:
La cappella affrescata da Michelangelo; La cappella dedicata a un Santo; Tra i suoi più grandi capolavori ci sono il disegno della cupola di San Pietro e gli affreschi alla Cappella Sistina; Cappella nella catacomba; Quelli per caso cantano a cappella.
Con il vocabolo
famiglia:
Beatrice... in famiglia; Quelli sporchi si lavano in famiglia; La famiglia del larice e dell'abete; La famiglia di mammiferi con le linci e le tigri; Nobile famiglia della Champagne; Mammifero della famiglia dei bovidi. »»
Sinonimi di famiglia (nucleo familiare, consanguinei, familiari, parenti, parentela, parentado, congiunti, ...).
Con il vocabolo
propria:
La pungente maldicenza che è propria delle satire; Relativi alla propria regione; Propria del linguaggio; Trasferitisi lontano dalla propria terra; La correttezza propria di chi è leale; Si segna nella propria porta; Tornato nella propria abitazione. »»
Sinonimi di proprio (personale, individuale, appropriato, adatto, adeguato, confacente, ...).
Temi e categorie: arte, pittura.
Parole associate: raffaello, scultore, nome, francese, grande, leonardo, pittrice, autore, pittori, dipinse, pittore, celebre e dipinto.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: