Forma verbale |
Disinnescato è una forma del verbo disinnescare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di disinnescare. |
Informazioni di base |
La parola disinnescato è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Divisione in sillabe: di-sin-ne-scà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con disinnescato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Era come dicevo io. La mia teoria fu discussa in quella sede, poi in sede allargata, via intervideo con i rappresentanti di tutte le specie, poi divulgata a tutti, sulla nave ed abbondantemente discussa. Tutti, più o meno la accettarono ed il rischio di una Crisi Xenoclaustrofobica fu disinnescato. Il resto del viaggio fu più o meno tranquillo anche se le sale comuni furono frequentate solo da umani e pochissimi Alieni dell'equipaggio. Arrivati sul pianeta dei Buh-Kur- |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per disinnescato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: disinnescano, disinnescata, disinnescate, disinnescati, disinnescavo, disinnestato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: disinnesco, disinnesto, disco, disto, dine, dina, dino, dica, dico, dito, desco, desto, dato, issato, issa, isso, innesco, innesto, innato, inno, inca, iato, sino, sito, sesto, secato, seco, nesto, nato, esco. |
Parole contenute in "disinnescato" |
esca, scat, innesca, innescato, disinnesca. Contenute all'inverso: tac. |
Incastri |
Si può ottenere da disto e innesca (DISinnescaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "disinnescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinnescare/areato, disinnescai/ito, disinnescano/noto, disinnescavi/vito, disinnescavo/voto. |
Usando "disinnescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = disinnescano; * tondo = disinnescando; * tonte = disinnescante; * tosse = disinnescasse; * tossi = disinnescassi; * toste = disinnescaste; * tosti = disinnescasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "disinnescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinnescare/erto. |
Usando "disinnescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = disinnescare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "disinnescato" si può ottenere dalle seguenti coppie: disinnescando/tondo, disinnescano/tono, disinnescante/tonte, disinnescasse/tosse, disinnescassi/tossi, disinnescaste/toste, disinnescasti/tosti. |
Usando "disinnescato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = disinnescano; * areato = disinnescare; * vito = disinnescavi; * voto = disinnescavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "disinnescato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: disinnesca+innescato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un robot per disinnescare ordigni, Disinnescano le bombe, Svelta e disinvolta, Disinfettato dal chirurgo, Ostentano disinteresse verso tutto e tutti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: disinnescassi, disinnescassimo, disinnescaste, disinnescasti, disinnescata, disinnescate, disinnescati « disinnescato » disinnescava, disinnescavamo, disinnescavano, disinnescavate, disinnescavi, disinnescavo, disinnescherà |
Parole di dodici lettere: disinnescata, disinnescate, disinnescati « disinnescato » disinnescava, disinnescavi, disinnescavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frascato, maggiorascato, minorascato, intascato, arabescato, adescato, innescato « disinnescato (otacsennisid) » pescato, ripescato, affrescato, rinfrescato, confiscato, riconfiscato, diliscato |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |