Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pescano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mescano, pascano, peccano, pescato, pescavo, pescino, pestano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: escano, pesano. Altri scarti con resto non consecutivo: pesco, pesa, peso, pecan, peno, esco, esano, sano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pescando. |
Parole con "pescano" |
Iniziano con "pescano": pescanoce. |
Finiscono con "pescano": ripescano. |
Parole contenute in "pescano" |
ano, can, esca, pesca, escano. |
Incastri |
Si può ottenere da peso e can (PEScanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pescano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/nascano, pepa/pascano, pepati/patiscano, peto/toscano, pesavo/avocano, peschi/chicano, pescati/tino, pescato/tono, pescatori/torino, pescava/vano, pescavi/vino. |
Usando "pescano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: capipesca * = capino; * nota = pescata; * note = pescate; * noti = pescati; * noto = pescato; * nova = pescava; * canoista = pesista; * canoiste = pesiste; * canoisti = pesisti; adipe * = adiscano; crepe * = crescano; guardapesca * = guardano; * odo = pescando; * notina = pescatina; * notine = pescatine; * notori = pescatori; * canoistica = pesistica; * canoistici = pesistici; * canoistico = pesistico; * canoistiche = pesistiche; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pescano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pescara/arno. |
Usando "pescano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = pescata; * onte = pescate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pescano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesca/nori. |
Usando "pescano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = ripesca. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pescano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesa/canoa, pese/canoe, pesista/canoista, pesiste/canoiste, pesisti/canoisti, pesistica/canoistica, pesistiche/canoistiche, pesistici/canoistici, pesistico/canoistico, pesca/anoa, pescai/noi, pescata/nota, pescate/note, pescati/noti, pescatina/notina, pescatine/notine, pescato/noto, pescatori/notori, pescava/nova. |
Usando "pescano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nascano = pena; * pascano = pepa; adiscano * = adipe; * patiscano = pepati; * avocano = pesavo; * chicano = peschi; * tino = pescati; * tono = pescato; * vino = pescavi; capino * = capipesca; * torino = pescatori. |
Sciarade incatenate |
La parola "pescano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesca+ano, pesca+escano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pescano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pecan/so, pc/esano. |
Intrecciando le lettere di "pescano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = ripescavano. |