Aggettivo |
Pescarese è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pescarese (femminile singolare); pescaresi (maschile plurale); pescaresi (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pescarese è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pe-sca-ré-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pescarese per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Quando Giuliana s'incamminò, era nella terra pescarese un gran giuoco d'ombra e d'illuminazione. Le nuvole nómadi trasmigravano dalla marina alla montagna, come carovane con buone salmerle d'acqua, per quel cielo arabico del mese di giugno. A intervalli, larghe zone di terra si sommergevano nell'ombra, altre zone emergevano illustrate; e come l'ombra era turchina e mobile, la campagna così dava apparenza di un arcipelago che galleggiasse copioso d'alberi e di fromento. Molto canto di uccelli letificava la maturità delle biade. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pescarese |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pescaresi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pesarese. Altri scarti con resto non consecutivo: pesce, pesare, pesa, pese, pece, pere, perse, pare, parse, paese, prese, esce, esse, erse, scarse, scese, case, aree, arse. |
Parole contenute in "pescarese" |
are, care, esca, rese, pesca, escare, pescare. Contenute all'inverso: era, sera. |
Incastri |
Si può ottenere da prese e esca (PescaRESE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pescarese" si può ottenere dalle seguenti coppie: pescava/varese. |
Usando "pescarese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripescare * = rise. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pescarese" si può ottenere dalle seguenti coppie: pescara/arrese. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pescarese" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripescare/seri. |
Usando "pescarese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripescare = seri; seri * = ripescare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pescarese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rise * = ripescare. |
Sciarade e composizione |
"pescarese" è formata da: pesca+rese. |
Sciarade incatenate |
La parola "pescarese" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pescare+rese. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pescarese" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesce/arse, parse/esce. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Serve per pescare i polpi, È meglio pescarlo che prenderlo, Grande pesca della Polizia, Un tesoro pescato in fondo al mare, Pretese tanto oro quanto pesava la sua spada. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pescando, pescano, pescanoce, pescante, pescanti, pescara, pescare « pescarese » pescaresi, pescarli, pescarlo, pescarono, pescasse, pescassero, pescassi |
Parole di nove lettere: pesatrici, pescaggio, pescanoce « pescarese » pescaresi, pescarono, pescatina |
Lista Aggettivi: pesante, pesarese « pescarese » pescoso, pessimista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riappese, spese, tagliaspese, rispese, sospese, rese, barese « pescarese (eseracsep) » manarese, carrarese, ferrarese, pesarese, sassarese, varese, bavarese |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |