Aggettivo |
Pessimista è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pessimista (femminile singolare); pessimisti (maschile plurale); pessimiste (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pessimista (pessimistico, disfattista, catastrofico, catastrofista, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Liste a cui appartiene |
Lista Carattere delle persone [Perseverante, Pesante « * » Pessimo, Placido] |
Informazioni di base |
La parola pessimista è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Lettera maggiormente presente: esse (tre). Divisione in sillabe: pes-si-mì-sta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pessimista per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Il Biondo quando ricomparve, si fermò dalle mitragliatrici a esaminarne il puntamento, e Johnny scattò verso lui dalla trincea Ma il Biondo non era pessimista: per lui quella colonna era troppo monumentale per avere loro come obiettivo, per lui era una grande colonna in sosta sulla strada diretta alla Liguria. - Vuoi dire che non ce la meritiamo, - disse Johnny, stavolta non placato dall'ascendente e dall'esperienza del tenente. - Anche Némega la pensa così, - disse il Biondo. Un intervento di Matilde Serao (1919): — Oh! e perché? Non aveva sposato il suo Piero? — chiese la figliuola, con un po' di ironia. — Si, si, lo aveva sposato, si amavano molto. Non so come, non so perché, Piero ebbe un capriccio per una signora napoletana.... — Lo chiamate capriccio, papà. — Si, fu un capriccio fuggevole; non essere pessimista. Ma Rosalia n'ebbe un grande dispiacere; vennero pianti, scene.... — Bah! La Storia di Elsa Morante (1974): In quei giorni Filomena e Annita erano contente, perché Santina aveva letto nelle carte che presto verrebbe la pace e si avrebbero notizie di Giovannino. Tommaso il capo di casa invece era pessimista. Raccontava di aver sentito dire, all'ospedale, che i Tedeschi intendevano resistere a oltranza, e comunque prima farebbero saltare tutte quelle famose mine; e che pure il Papa si preparava a fuggire con la «flotta vaticana» su un aereo blindato, verso l'ignoto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pessimista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pessimiste, pessimisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pessima, pesista, pesi, pesta, pesa, pista, pisa, pita, essa, esimia, esimi, esima, esista, esita, sima, sita, smista, imita. |
Parole contenute in "pessimista" |
sim, sta, essi, mista, pessimi. Contenute all'inverso: miss. |
Incastri |
Si può ottenere da pesista e sim (PESsimISTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pessimista" si può ottenere dalle seguenti coppie: pessimismi/smista, pessimismo/mota. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pessimista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attica = pessimistica; * attici = pessimistici; * attico = pessimistico; * attiche = pessimistiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pessimista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = pessimismo. |
Sciarade e composizione |
"pessimista" è formata da: pessimi+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "pessimista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pessimi+mista. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pessimista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pesi/smista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Così sono i pensieri improntati al pessimismo, Si dice di pessimi chirurghi, Giudicato pessimamente dalla critica, Così sono le previsioni pessimistiche, Scuri o pessimistici. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pessimista - [T.] S. m. Dicono chi giudica uomini e cose, prevede e indovina, sempre il male e il peggio. Contr. di Ottimista. Non è del povero popolo |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pesoni, pessima, pessimamente, pessime, pessimi, pessimismi, pessimismo « pessimista » pessimiste, pessimisti, pessimistica, pessimisticamente, pessimistiche, pessimistici, pessimistico |
Parole di dieci lettere: pesistiche, pessimismi, pessimismo « pessimista » pessimiste, pessimisti, pestassero |
Lista Aggettivi: pescarese, pescoso « pessimista » pessimistico, pessimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adremista, estremista, sistemista, enigmista, chimista, alchimista, animista « pessimista (atsimissep) » intimista, legittimista, vittimista, ottimista, cottimista, salmista, mammista |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |