Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola salmista è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Una voce di Federico De Roberto (1888): «La vita è il transitorio, è il contingente; la vita è l'ora che scocca e che passa, è l'onda che spira alla riva, il lampo che brilla e si spegne. Voi che vi afferrate ad essa, voi che ne ricercate avidamente la poca gioia bevendone la tanta amarezza, voi siete nel falso.— O figli degli uomini, canta il salmista, fino a quando vi starete col cuore aggravato? E perché amate la vanità e andate in cerca della menzogna? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per salmista |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: salmiste, salmisti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: palmiste, palmisti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: salma, salita, sali, salsa, salta, sala, saia, smista, sita, alma, alita, alta, asta, lista, lisa. |
Parole contenute in "salmista" |
sta, mista, salmi. Contenute all'inverso: sim. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tra si ha SALMIStraTA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "salmista" si può ottenere dalle seguenti coppie: salato/atomista, salda/damista, salotti/ottimista, salto/tomista. |
Usando "salmista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arare = salmistrare; * arata = salmistrata; * arate = salmistrate; * arati = salmistrati; * arato = salmistrato; * arando = salmistrando; * arante = salmistrante; * aranti = salmistranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "salmista" si può ottenere dalle seguenti coppie: salina/animista. |
Lucchetti Alterni |
Usando "salmista" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * damista = salda; * tomista = salto; * atomista = salato; * ottimista = salotti. |
Sciarade e composizione |
"salmista" è formata da: salmi+sta. |
Sciarade incatenate |
La parola "salmista" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: salmi+mista. |
Intarsi e sciarade alterne |
"salmista" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: sms/alita. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Antichi libri di Salmi, Hanno frigoriferi per le salme, Il salmo funebre che è attribuito a David, Arbusti dai fiori rosei che crescono in terreni sabbiosi e salmastri, Il fiume nel cui letto fu deposta la salma di Alarico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Salmista - S. m. Componitor di salmi, e per eccellenza s'intende il profeta David. In un senso Quintil. Psaltes, Volg.; Psaltrius non pare di Cic., ma Psaltria; Psalmista, S. Girol. – Dant. Purg. 10. (C) Li precedeva al benedetto vaso (l'Arca), Trescando alzato (ballando in veste succinta), l'umile Salmista, E più e men che re era in quel caso. T. Ass. per antonom. intendesi Davide. = Pass. 35. (C) E 'l Salmista dice. Ott. Com. Par. 1. 1. Il Salmista: Beati coloro che abitano nella casa tua, Signore.
2. Dicesi anche Salmista il Volume de' salmi, o Saltero. (C) 3. [Camp.] Uno de' sette ordini ecclesiastici. S. Gir. Pist. 94. Se ti seguitano il lettore, l'accolito, e il salmista, non sieno ornati di vestimenti, ma di costumi. 4. [Ross.] Salmista, per Semplice cantore. Cof. XIX. Cantori, i quali ancora Salmisti si chiamarono. [Val.] Per Ecclesiastico, secolare o regolare. Chiunque per istituto reciti salmi. Fortig. Capit. 1. 2. Or tale è qua' Signor, che d'un artista Sarà figliuolo, o di qualche villano, O di qualche ricchissimo salmista. T. La Chiesa greca conserva tuttavia il grado di Psaltes. |
† Salmista - S. m. Saccente, o come oggi più comunem. si dice Salamistra f. Lab. 175. (C) Quando follemente il collo sotto lo 'ncomportabile giogo di colei sottomettesti, alla quale una gran salmista pare essere. Dittam. 2. 25. E fu nel cerchio della Luna vista La pianeta di Venus tanto chiara, Ch'io ne vidi segnare il più salmista. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: salmerino, salmerista, salmeristi, salmì, salmi, salmiaci, salmiaco « salmista » salmiste, salmisti, salmistrando, salmistrante, salmistranti, salmistrare, salmistrata |
Parole di otto lettere: salmerie, salmiaci, salmiaco « salmista » salmiste, salmisti, salmodia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): animista, pessimista, intimista, legittimista, vittimista, ottimista, cottimista « salmista (atsimlas) » mammista, frammista, anagrammista, epigrammista, monogrammista, programmista, gommista |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |