Aggettivo |
Pesarese è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: pesarese (femminile singolare); pesaresi (maschile plurale); pesaresi (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pesarese è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pe-sa-ré-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pesarese per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pesarese |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pesaresi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pese, pere, perse, pare, parse, paese, prese, esse, erse, aree, arse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pescarese. |
Parole contenute in "pesarese" |
are, pesa, rese, pesare. Contenute all'inverso: era, ras, rase, sera. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pesarese" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesava/varese. |
Usando "pesarese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ripesare * = rise. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pesarese" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripesare/seri. |
Usando "pesarese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ripesare = seri; seri * = ripesare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pesarese" si può ottenere dalle seguenti coppie: pesaro/resero. |
Usando "pesarese" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pesaro = resero; rise * = ripesare. |
Sciarade e composizione |
"pesarese" è formata da: pesa+rese. |
Sciarade incatenate |
La parola "pesarese" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesare+rese. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pesarese" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pese/arse, pare/esse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può pesare anche cento tonnellate, Dividono la provincia con i Pesaresi, A Venezia c'è la Pesaro, Lo strumento per pesarsi, Grigi... e pesantissimi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pesantucce, pesantucci, pesantuccia, pesantuccio, pesapersone, pesarci, pesare « pesarese » pesaresi, pesarlo, pesarmi, pesarne, pesaro, pesarono, pesarsi |
Parole di otto lettere: pervinca, pesabile, pesabili « pesarese » pesaresi, pesarono, pesatore |
Lista Aggettivi: perverso, pesante « pesarese » pescarese, pescoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sospese, rese, barese, pescarese, manarese, carrarese, ferrarese « pesarese (eserasep) » sassarese, varese, bavarese, novarese, catanzarese, calabrese, cinabrese |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |