Informazioni di base |
La parola restarvi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con restarvi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ricordai anche un altro assioma di Giovanni e mi vi attaccai perché mi procurava una grande speranza. Seppi restarvi attaccato per cinque giorni, per quei cinque giorni che convertirono la mia passione in malattia. Giovanni soleva dire che non bisogna aver fretta di arrivare alla liquidazione di un affare quando da questa liquidazione non si può attendersi un vantaggio: ogni affare arriva prima o poi da sé alla liquidazione, come lo prova il fatto che la storia del mondo è tanto lunga e che tanto pochi affari sono rimasti in sospeso. Finché non si è proceduti alla sua liquidazione, ogni affare può ancora evolversi vantaggiosamente. Il memoriale del marito di Federico De Roberto (1888): Non potevo assuefarmi all'idea di sopravviverle, di restar solo nella nostra casa. Pur troppo dovetti restarvi! Ma allora, per la prima volta, provai il bisogno di una donna che mi stesse al fianco. Dove trovarla?… Scorse dell'altro tempo. Avevo trentacinque anni, una buona salute, una discreta fortuna, qualche reputazione di intelligenza e di onestà, quando incontrai una fanciulla alla quale non parvi indifferente. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Quello è il primo passo. Il falco che comincia a conoscere il suo fornitore, si lascia facilmente collocare sul pugno del falconiere, il quale lo obbliga a restarvi per un certo tempo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per restarvi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: destarvi, pestarvi, restarci. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: restavi. Altri scarti con resto non consecutivo: restai, resti, resa, resi, reti, rari, estri, stari, stavi, stai, sari, savi, tari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: prestarvi. |
Parole con "restarvi" |
Finiscono con "restarvi": prestarvi, arrestarvi. |
Parole contenute in "restarvi" |
est, sta, tar, star, resta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "restarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: reco/costarvi, restato/torvi, restare/evi, restarne/nevi. |
Usando "restarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: core * = costarvi; pere * = pestarvi; spore * = spostarvi; ridere * = ridestarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "restarvi" si può ottenere dalle seguenti coppie: restare/vie. |
Usando "restarvi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: spostarvi * = spore; * torvi = restato; * nevi = restarne. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La paura patologica di restare soli in casa, La parte restante, Restata con un pugno di mosche, La dimostra l'adulto che è restato un bambinone, Resta a chi vende l'usufrutto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: restano, restante, restanti, restarci, restare, restarne, restarono « restarvi » restasse, restassero, restassi, restassimo, restaste, restasti, restata |
Parole di otto lettere: restanti, restarci, restarne « restarvi » restasse, restassi, restaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riurtarvi, contrastarvi, guastarvi, destarvi, ridestarvi, manifestarvi, pestarvi « restarvi (ivratser) » prestarvi, arrestarvi, riassestarvi, detestarvi, rattristarvi, conquistarvi, riconquistarvi |
Indice parole che: iniziano con R, con RE, parole che iniziano con RES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |