Forma di un Aggettivo |
"devastata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo devastato. |
Informazioni di base |
La parola devastata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: de-va-stà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con devastata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Solo Isabella Diaz, con la faccia devastata dalla malattia, con la parrucca rossobruna, che discendeva sulla fronte, combatteva con Estrada, in nome della pedagogia: ella diceva la sua lezione con un senso così profondo di ragionamento, con tanta logica tranquilla, ella ripeteva i suoi argomenti con tanta insistenza di persona umile e pacata, ella riprendeva da lui il discorso con tanto buon senso, che egli finiva per lasciarla dire, ascoltandola pazientemente, con un sorriso beffardo, tanto quella brutta, orrenda ragazza, gli pareva l'incarnazione della pedagogia. Il re nero di Maico Morellini (2011): Mieli non impiegò molto a capire il perché: l'area di attracco delle rotaie era stata devastata da un'esplosione. Le tre navette con le quali erano arrivati al nucleo giacevano su un fianco, come cetacei morti. Un quarto veicolo, quello che restava di una grossa aeromobile, ingombrava le due monorotaie distorte dalle esplosioni, ancora avvolta dalle fiamme. Il tetto della struttura era perforato in più punti: ecco perché la schermatura era venuta meno. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ed ecco che la sua fede vinceva e l'Apocalisse di Giovanni si realizzava sotto i suoi occhi stanchi di vegliatore. I cavalli neri scalpitavano attraverso la terra devastata: i mari spingevan l'acque contro al cielo e lambivano le montagne: i cieli finalmente s'aprivano e dalle ferite della nera volta piovevan giù rapide e innumerevoli saette quasi a sommergere i continenti rimasti in un diluvio di fuoco. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per devastata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: devastate, devastati, devastato, devastava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: destata, desta, detta, datata, data, evasa, atta. |
Parole contenute in "devastata" |
eva, sta, asta, tata, stata, vasta, astata, devasta. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "devastata" si può ottenere dalle seguenti coppie: devasta/tatatà, devastai/aiata, devastare/areata, devastano/nota, devastavi/vita, devastavo/vota. |
Usando "devastata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: credeva * = crestata; * tare = devastare; * tante = devastante; * tanti = devastanti; * tasse = devastasse; * tassi = devastassi; * tasti = devastasti; * tasserò = devastassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "devastata" si può ottenere dalle seguenti coppie: devastavo/ovattata, devasterà/areata, devastano/onta, devastare/erta. |
Usando "devastata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = devastare; * attore = devastatore; * attori = devastatori; * attrice = devastatrice; * attrici = devastatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "devastata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ledeva/statale. |
Usando "devastata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: statale * = ledeva; * ledeva = statale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "devastata" si può ottenere dalle seguenti coppie: devasta/tatatà. |
Usando "devastata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crestata * = credeva; * nota = devastano; * areata = devastare; * vita = devastavi; * vota = devastavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "devastata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: devasta+tata, devasta+stata, devasta+astata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un insetto saltatore e devastatore, Quella degli elementi, se si scatena, è devastatrice, Può devastare il litorale, Devastanti atti vandalici, Tempesta tropicale devastante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: devastarono, devastasse, devastassero, devastassi, devastassimo, devastaste, devastasti « devastata » devastate, devastati, devastato, devastatore, devastatori, devastatrice, devastatrici |
Parole di nove lettere: deturpino, devastano, devastare « devastata » devastate, devastati, devastato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): contrastata, incontrastata, tastata, accatastata, ritastata, guastata, riguastata « devastata (atatsaved) » destata, ridestata, spodestata, manifestata, infestata, disinfestata, molestata |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |