Forma verbale |
Devastato è una forma del verbo devastare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di devastare. |
Aggettivo |
Devastato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: devastata (femminile singolare); devastati (maschile plurale); devastate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di devastato (rovinato, distrutto, abbattuto, annientato, ...) |
Informazioni di base |
La parola devastato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-va-stà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con devastato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): Si alzò. Versò l'acqua bollente in una tazza e ci immerse una bustina di tè. Guardò l'acqua colorarsi di scuro. La fiammella di metano era ancora accesa e nella penombra era di un azzurro violento. Abbassò il fuoco fin quasi a spegnerlo e il sibilo si affievolì. Avvicinò la mano al fornello, dall'alto. Il calore esercitava una debole pressione sul suo palmo devastato. Mattia la fece scendere, lentamente, e la chiuse intorno alla fiamma. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): “Il mio bambino. Il mio bambino” si ripeteva, allora, sorridendo nonostante le dolenzie nel ventre, nel sesso devastato. Sette ore di travaglio e d'urla. Ma era valsa la pena, meu Deus, oh sì. Si sentì trionfante al centro del letto monumentale sporco di sangue e, accanto, quel batuffolo che odorava di secrezioni, vita, tenerezza. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Quando giunsero sulla spiaggia, presso la piccola cala, un grande sconforto li invase nello scorgere le distruzioni barbare fatte dai pirati. La grande capanna era stata completamente fracassata, sventrata ed i pezzi delle pertiche di sostegno avevano servito alla cucina di quei feroci scorridori del mare; le palizzate del recinto erano state divelte e giacevano all'ingiro ridotte in pezzi; il campicello era stato pure devastato e calpestato, ma fortunatamente le piante, essendo appena spuntate, non erano state strappate. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per devastato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: devastano, devastata, devastate, devastati, devastavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: devasto, devo, destato, desta, desto, detto, datato, data, dato, evasa, evaso, etto, vasto, vaso, atto. |
Parole con "devastato" |
Iniziano con "devastato": devastatore, devastatori. |
Parole contenute in "devastato" |
eva, sta, asta, stato, vasta, astato, devasta. Contenute all'inverso: ave. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "devastato" si può ottenere dalle seguenti coppie: devastare/areato, devasti/iato, devastai/ito, devastano/noto, devastavi/vito, devastavo/voto. |
Usando "devastato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: credeva * = crestato; * tono = devastano; * tondo = devastando; * tonte = devastante; * tonti = devastanti; * tosse = devastasse; * tossi = devastassi; * toste = devastaste; * tosti = devastasti; * orice = devastatrice; * orici = devastatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "devastato" si può ottenere dalle seguenti coppie: devastavo/ovattato, devasterà/areato, devastare/erto. |
Usando "devastato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = devastare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "devastato" si può ottenere dalle seguenti coppie: rideva/statori. |
Usando "devastato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: statori * = rideva; * rideva = statori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "devastato" si può ottenere dalle seguenti coppie: devastando/tondo, devastano/tono, devastante/tonte, devastanti/tonti, devastasse/tosse, devastassi/tossi, devastaste/toste, devastasti/tosti. |
Usando "devastato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crestato * = credeva; * noto = devastano; * areato = devastare; * vito = devastavi; * voto = devastavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "devastato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: devasta+stato, devasta+astato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un insetto saltatore e devastatore, Insetti saltatori e tremendi devastatori, Schiere devastatrici che calavano, Può devastare il litorale, Sparava proiettili devastanti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: devastassi, devastassimo, devastaste, devastasti, devastata, devastate, devastati « devastato » devastatore, devastatori, devastatrice, devastatrici, devastava, devastavamo, devastavano |
Parole di nove lettere: devastata, devastate, devastati « devastato » devastava, devastavi, devastavo |
Lista Aggettivi: deuterocanonico, devastante « devastato » devastatore, deviante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incontrastato, sovrastato, tastato, accatastato, ritastato, guastato, riguastato « devastato (otatsaved) » destato, ridestato, spodestato, manifestato, infestato, disinfestato, molestato |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |