Forma verbale |
Guastato è una forma del verbo guastare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di guastare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola guastato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: gua-stà-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con guastato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Scusate, don Gesualdo. Io fo l'ufficio mio. Perché vi siete guastato col canonico Lupi?... Per l'appalto dello stradone!... per una cosa da nulla... Quello è un servo di Dio che bisogna tenerselo amico... Ora soffia nel fuoco coi vostri parenti... Non voglio dir male di nessuno; ma vi darà da fare, caro don Gesualdo! La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Ancora non me ne andai. Zia Rosina prediligeva Ada fra le nipoti. Mi venne il desiderio di conquistarmene l'amicizia anch'io e cercai una frase amabile a indirizzarle. Mi ricordai oscuramente che l'ultima volta in cui l'avevo vista (cioè intravvista, perché allora non avevo sentito il bisogno di guardarla) le nipoti, non appena essa se ne era andata, avevano osservato che non aveva una buona cera. Anzi una di esse aveva detto: — Si sarà guastato il sangue per qualche rabbia con la serva! Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Ah! devo lasciarvi qui un espulso dall'Europa, un suddito inglese che consegnerete più tardi a qualche nave della sua nazione» disse il capitano. «A me è d'imbarazzo, perché un ciclone mi ha guastato le ali e le eliche.» «Datemelo pure; ci penserò io. Andiamo, signori, perché fra mezz'ora farò suonare il silenzio e allora si spegneranno tutte le lampade.» Condusse i tre viaggiatori ed il capitano dinanzi ad una specie di pozzo che s'apriva nel mezzo della cupola dove si trovava pronto un ascensore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per guastato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: guantato, guastano, guastata, guastate, guastati, guastavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: gustato. Altri scarti con resto non consecutivo: guasto, gusta, gusto, gasato, gasa, gaso, gatto, usato, atto. |
Parole con "guastato" |
Iniziano con "guastato": guastatore, guastatori. |
Finiscono con "guastato": riguastato. |
Parole contenute in "guastato" |
sta, asta, stato, astato, guasta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "guastato" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarita/ritastato, guastare/areato, guasti/iato, guastai/ito, guastano/noto, guastavi/vito, guastavo/voto. |
Usando "guastato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * statori = guarì; * tono = guastano; * tondo = guastando; * tonte = guastante; * tonti = guastanti; * torci = guastarci; * torsi = guastarsi; * torti = guastarti; * torvi = guastarvi; * tosse = guastasse; * tossi = guastassi; * toste = guastaste; * tosti = guastasti; * orice = guastatrice; * orici = guastatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "guastato" si può ottenere dalle seguenti coppie: guairà/aristato, guastavo/ovattato, guasterà/areato, guastare/erto. |
Usando "guastato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = guastare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "guastato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riguasta/tori. |
Usando "guastato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = riguasta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "guastato" si può ottenere dalle seguenti coppie: guarì/statori, guastando/tondo, guastano/tono, guastante/tonte, guastanti/tonti, guastarci/torci, guastarsi/torsi, guastarti/torti, guastarvi/torvi, guastasse/tosse, guastassi/tossi, guastaste/toste, guastasti/tosti. |
Usando "guastato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = guastano; * areato = guastare; * vito = guastavi; * voto = guastavo; rito * = riguasta. |
Sciarade incatenate |
La parola "guastato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: guasta+stato, guasta+astato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"guastato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: gatto/usa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aperti illecitamente, guastati, Lo sputafuoco del guastatore, L'Arma dei guastatori, Lo sono le mele guaste, Se sono troppi, guastano la Messa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Guastato - Part. pass. di GUASTARE.
T. Prov. Tosc. 320. In vaso mal lavato, il buon vino è tosto guastato. (Sincerum est nisi vas quodcumque infundis acescit; Orazio parlando dell'animo che tutto guasta, s'egli è guasto. [G.Capp.]) 2. (Tom.) Agg. Ragazzo, Uomo guastato; Peggiorato da quel ch'egli era; Che ha presa una mala piega. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: guastassi, guastassimo, guastaste, guastasti, guastata, guastate, guastati « guastato » guastatore, guastatori, guastatrice, guastatrici, guastava, guastavamo, guastavano |
Parole di otto lettere: guastata, guastate, guastati « guastato » guastava, guastavi, guastavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parastato, contrastato, incontrastato, sovrastato, tastato, accatastato, ritastato « guastato (otatsaug) » riguastato, devastato, destato, ridestato, spodestato, manifestato, infestato |
Indice parole che: iniziano con G, con GU, parole che iniziano con GUA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |