Forma verbale |
Denunciato è una forma del verbo denunciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di denunciare. |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 101 persone) |
reato (12%), polizia (9%), furto (8%), ladro (5%), reo (5%), arrestato (5%), dichiarato (4%), querelato (4%), accusato (3%), denunciare (2%), segnalato (2%), individuato (2%), delitto (2%), denuncia (2%), libero (2%). Vedi anche: Parole associate a denunciato. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole con tutte le vocali (non ripetute) [Denunciano, Denunciarlo « * » Denunciavo, Depurassimo] |
Informazioni di base |
La parola denunciato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: de-nun-cià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con denunciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Ma allora era facile il problema della vita. Non c'erano i carabinieri in agguato dietro l'uscio, e non si sapeva ancora che cosa fosse un procuratore del re. Oggi era tutto cambiato. Se il prete non gli portava i denari, tra due giorni un Santafusca sarebbe stato denunciato alla procura. Questo era certo, e per un gentiluomo l'infamia è peggio della morte. La Storia di Elsa Morante (1974): Quel due per lui significava senz'altro le due del pomeriggio; mentre la sveglia, invero, al momento che s'era fermata senza carica, faceva le due di notte. Useppe non sapeva, né seppe mai, che Scimò da quando li aveva salutati, ieri, non era più tornato a dormire nella capanna, e aveva passato la notte al riformatorio. Qualche sua conoscenza di città, ubbidendo forse a scrupoli legali, lo aveva denunciato, e fatto cadere in un tranello. Ieri stesso, dentro Roma, Scimò era stato riacchiappato; e oggi, forse, passava la sua domenica chiuso in cella, per punizione della fuga. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Quel giorno succede quello che Ivo ha previsto. dopo gli scontri tutti gli studenti che si sono rifugiati nei palazzi, negli androni, nei cortili, sulle terrazze condominiali, nei locali cassoni, negli scantinati, nei sotto-scala, in un raggio di cinquecento metri dalla piazza rastrellati per ore e pestati a sangue, uno ad uno, con metodo, affinché nessuna testa rimanga intera. duecento di loro vengono fermati e portati in commissariato, schedati e rilasciati solo a notte fonda. Qualcuno viene denunciato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denunciato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: denunciamo, denunciano, denunciata, denunciate, denunciati, denunciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enunciato. Altri scarti con resto non consecutivo: denuncio, duna, ducato, duca, dito, dato, enuncio, enna, nuca, nato, unito, unto, ciao, cito. |
Parole con "denunciato" |
Iniziano con "denunciato": denunciatore, denunciatori. |
Parole contenute in "denunciato" |
iato, ciato, enunci, denunci, enuncia, denuncia, enunciato. Contenute all'inverso: tai, une. |
Incastri |
Si può ottenere da dato e enunci (DenunciATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/enunciato, denunciare/areato, denunciai/ito, denunciamo/moto, denunciano/noto, denunciavi/vito, denunciavo/voto. |
Usando "denunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = denuncino; * tomo = denunciamo; * tono = denunciano; ride * = rinunciato; * tondo = denunciando; * tonte = denunciante; * tonti = denuncianti; * tosse = denunciasse; * tossi = denunciassi; * toste = denunciaste; * tosti = denunciasti; prode * = pronunciato; * orice = denunciatrice; * orici = denunciatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "denunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: denunciare/erto. |
Usando "denunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = denunciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: denuncino/atono, denunciamo/tomo, denunciando/tondo, denunciano/tono, denunciante/tonte, denuncianti/tonti, denunciasse/tosse, denunciassi/tossi, denunciaste/toste, denunciasti/tosti. |
Usando "denunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = denunciamo; * noto = denunciano; * areato = denunciare; * vito = denunciavi; * voto = denunciavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "denunciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denunci+iato, denunci+ciato, denunci+enunciato, denuncia+iato, denuncia+ciato, denuncia+enunciato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Denunciati o portati a esempio, Denunciata al tribunale, Kruscev ne denunciò i crimini, Così è la denutrita, Molto magri, denutriti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Denunciato - Agg. e Part. pass. di DENUNCIARE. [Cont.] Cons. mare, Gen. IV. Restino detti capitani, e padroni tenuti, e obbligati nomine proprio verso chiunque potesse sopra il detto vascello, in qualsivoglia modo restar pregiudicato per dette somme prese e non denunciate. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: denunciassi, denunciassimo, denunciaste, denunciasti, denunciata, denunciate, denunciati « denunciato » denunciatore, denunciatori, denunciatrice, denunciatrici, denunciava, denunciavamo, denunciavano |
Parole di dieci lettere: denunciata, denunciate, denunciati « denunciato » denunciava, denunciavi, denunciavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incominciato, trinciato, conciato, acconciato, riconciato, imbronciato, enunciato « denunciato (otaicnuned) » rinunciato, annunciato, preannunciato, pronunciato, sfociato, crociato, incrociato |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |