Forma verbale |
Arrestato è una forma del verbo arrestare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di arrestare. |
Aggettivo |
Arrestato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: arrestata (femminile singolare); arrestati (maschile plurale); arrestate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
fermato (20%), manette (6%), ladro (6%), carcere (5%), preso (5%), polizia (4%), ammanettato (4%), imprigionato (4%), prigione (3%), colpevole (3%), reo (3%), recluso (2%), delinquente (2%), prigioniero (2%), cuore (2%), malvivente (2%), catturato (2%). Vedi anche: Parole associate a arrestato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola arrestato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: rr. Divisione in sillabe: ar-re-stà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con arrestato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Quando venne la volta del maestro di canto, tutto fu regolato in poche ore. Io da tempo l'avevo scelto, e, per dire il vero, m'ero arrestato al suo nome, prima di tutto perché era il maestro più a buon mercato di Trieste. Per non compromettermi, fu Carla stessa che andò a parlare con lui. Io non lo vidi mai, ma devo dire che oramai so molto di lui ed è una delle persone che più stimo a questo mondo. Dev'essere un semplicione sano ciò che è strano per un artista che viveva per la sua arte, come questo Vittorio Lali. Insomma un uomo invidiabile, perché geniale e anche sano. Gomorra di Roberto Saviano (2006): In carcere veniva temuto non per questa sua acribia sanguinaria, ma per la sfida dello sguardo capace di mantenersi alto anche fissando il sole. Avere la coscienza di essere dei business man destinati alla fine – morte o ergastolo – ma con volontà spietata dominare economie potenti e illimitate. Il boss viene ammazzato o arrestato, ma il sistema economico che ha generato rimane: non smettendo di mutare, trasformarsi, migliorare e innescare profitto. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Avrei quasi preferito vedere ancora qualcosa in movimento. Anche i civili polacchi erano scomparsi, appiattati chissà dove. Pareva che perfino il vento si fosse arrestato. Avrei desiderato una cosa soltanto: restare a letto sotto le coperte, abbandonarmi alla stanchezza totale di muscoli, nervi e volontà; aspettare che finisse, o che non finisse, era la stessa cosa, come un morto. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per arrestato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arrestano, arrestata, arrestate, arrestati, arrestavo. Con il cambio di doppia si ha: appestato, assestato, attestato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arresto, arresa, arreso, arra, areato, area, arsa, arso, arto, arato, astato, asta, atto, resto, resa, reso, retto, reato, etto. |
Parole contenute in "arrestato" |
est, sta, arre, resta, stato, arresta, restato. Contenute all'inverso: erra, serra. |
Incastri |
Si può ottenere da arto e resta (ARrestaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "arrestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arreco/costato, arreso/sostato, arrestare/areato, arresti/iato, arrestai/ito, arrestano/noto, arrestavi/vito, arrestavo/voto. |
Usando "arrestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = arrestano; * tondo = arrestando; * tonte = arrestante; * tonti = arrestanti; * torci = arrestarci; * torsi = arrestarsi; * torti = arrestarti; * torvi = arrestarvi; * tosse = arrestasse; * tossi = arrestassi; * toste = arrestaste; * tosti = arrestasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "arrestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrestavo/ovattato, arresterà/areato, arrestare/erto. |
Usando "arrestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guerra * = gustato; * otre = arrestare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "arrestato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arrestando/tondo, arrestano/tono, arrestante/tonte, arrestanti/tonti, arrestarci/torci, arrestarsi/torsi, arrestarti/torti, arrestarvi/torvi, arrestasse/tosse, arrestassi/tossi, arrestaste/toste, arrestasti/tosti. |
Usando "arrestato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * costato = arreco; arreso * = sostato; * noto = arrestano; * areato = arrestare; * vito = arrestavi; * voto = arrestavo. |
Sciarade e composizione |
"arrestato" è formata da: arre+stato. |
Sciarade incatenate |
La parola "arrestato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: arre+restato, arresta+stato, arresta+restato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"arrestato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arsa/retto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le liberazioni degli arrestati, La striscia di gomma per arrestare l'emorragia, Arresti __: obbligano il condannato a stare in casa, Lo effettua il calciatore arrestando il pallone, Si conclude con l'arresto del ricercato. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: arrestassi, arrestassimo, arrestaste, arrestasti, arrestata, arrestate, arrestati « arrestato » arrestava, arrestavamo, arrestavano, arrestavate, arrestavi, arrestavo, arresterà |
Parole di nove lettere: arrestata, arrestate, arrestati « arrestato » arrestava, arrestavi, arrestavo |
Lista Aggettivi: arreso, arrestabile « arrestato » arretrato, arricchito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): appestato, restato, crestato, prestato, riprestato, imprestato, apprestato « arrestato (otatserra) » assestato, riassestato, dissestato, testato, detestato, intestato, cointestato |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |