Forma verbale |
Annunciato è una forma del verbo annunciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di annunciare. |
Aggettivo |
Annunciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: annunciata (femminile singolare); annunciati (maschile plurale); annunciate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di annunciato (informato, detto, segnalato, comunicato, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
disastro (12%), detto (9%), dichiarato (6%), previsto (6%), comunicato (5%), evento (5%), predetto (4%), proclamato (4%), proclama (3%), chiamato (2%), presentato (2%), ospite (2%), altoparlante (2%), pubblico (2%). Vedi anche: Parole associate a annunciato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola annunciato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: an-nun-cià-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con annunciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Sì, signore. Di quando in quando dei coraggiosi cacciatori si recano là a fare delle battute, onde provvedere i musei ed impedire che quegli animali diventino troppo numerosi.» «Quante cose hanno fatto questi uomini in cent'anni!» mormorò Brandok, che era diventato pensieroso. «Se potessimo ripetere l'esperimento, che cosa vedremmo fra un altro secolo? Forse noi, uomini d'altri tempi, non potremmo più vivere.» L'uragano che il capitano aveva annunciato si avanzava, con un crescendo orribile di tuoni e di lampi così intensi che Brandok e Toby si sentivano accecare. La Storia di Elsa Morante (1974): In quella settimana poi il partigiano Mosca, come aveva già annunciato e contrariamente al triste presagio di Ida, si fece rivedere un paio di volte. Veniva a pigliare qualche oggetto che poteva servire lassù, per esempio una coperta, o qualche vettovaglia, e ne approfittava per chiudersi nel cesso e darsi una lavata, giacché lassù, diceva, mancava l'acqua per lavarsi, però, in compenso, c'era una gran quantità di vino buono dei Castelli. E spiegò che capitava di qua trovandosi di passaggio sulla strada, perché il suo ufficio speciale fra i compagni era di staffetta: «dalla periferia al centro, e dal centro alla periferia». La morta di Federico De Roberto (1888): Ve n'era un altro, dei ritratti, in fondo alla cassetta, sotto il fascio delle lettere; un altro che egli non aveva rivisto da anni e che ora lo chiamava, lo attirava con la prepotenza di una nostalgia. Perché non lo avrebbe rivisto?… Perché sarebbe stata una colpa!… Gli risuonava ancora all'orecchio l'accento teneramente malfermo con cui, un poco prima, sua moglie gli aveva annunciato che le sue speranze si confermavano, che la loro unione sarebbe resa fra breve più intima dal più tenero e dal più indissolubile dei legami. |
Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per annunciato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: annunciamo, annunciano, annunciata, annunciate, annunciati, annunciavo, annunziato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: annuncio, annuito, annui, annua, annuo, anni, anna, anno, ancia, anca, auna, auto, nuca, nato, unito, unto, ciao, cito. |
Parole con "annunciato" |
Iniziano con "annunciato": annunciatore, annunciatori. |
Finiscono con "annunciato": preannunciato. |
Contengono "annunciato": teleannunciatore, teleannunciatori. |
Parole contenute in "annunciato" |
iato, ciato, annunci, annuncia. Contenute all'inverso: tai, unna. |
Incastri |
Inserito nella parola teleri dà TELEannunciatoRI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "annunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciare/areato, annunciai/ito, annunciamo/moto, annunciano/noto, annunciavi/vito, annunciavo/voto. |
Usando "annunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = annuncino; * tomo = annunciamo; * tono = annunciano; * tondo = annunciando; * tonte = annunciante; * tonti = annuncianti; * torci = annunciarci; * torsi = annunciarsi; * torti = annunciarti; * torvi = annunciarvi; * tosse = annunciasse; * tossi = annunciassi; * toste = annunciaste; * tosti = annunciasti; * tondone = annunciandone; * orice = annunciatrice; * orici = annunciatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "annunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annunciare/erto. |
Usando "annunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = annunciare; prona * = pronunciato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "annunciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: annuncino/atono, annunciamo/tomo, annunciando/tondo, annunciandone/tondone, annunciano/tono, annunciante/tonte, annuncianti/tonti, annunciarci/torci, annunciarsi/torsi, annunciarti/torti, annunciarvi/torvi, annunciasse/tosse, annunciassi/tossi, annunciaste/toste, annunciasti/tosti. |
Usando "annunciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = annunciamo; * noto = annunciano; * areato = annunciare; * vito = annunciavi; * voto = annunciavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "annunciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: annunci+iato, annunci+ciato, annuncia+iato, annuncia+ciato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'annunciatore radiofonico, Annunciate in anticipo, Gli annunciatori medievali, Una Gabriella ex annunciatrice TV, Lo annunciavano gli araldi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: annunciassi, annunciassimo, annunciaste, annunciasti, annunciata, annunciate, annunciati « annunciato » annunciatore, annunciatori, annunciatrice, annunciatrici, annunciava, annunciavamo, annunciavano |
Parole di dieci lettere: annunciata, annunciate, annunciati « annunciato » annunciava, annunciavi, annunciavo |
Lista Aggettivi: annuale, annullabile « annunciato » annuo, anomalo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conciato, acconciato, riconciato, imbronciato, enunciato, denunciato, rinunciato « annunciato (otaicnunna) » preannunciato, pronunciato, sfociato, crociato, incrociato, scudocrociato, rossocrociato |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |