Forma verbale |
Denunciavano è una forma del verbo denunciare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di denunciare. |
Informazioni di base |
La parola denunciavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con denunciavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Anshat aveva il naso troppo grosso e le labbra troppo sottili per risultare interessante, e più di una volta Himilce aveva osservato che se si fosse tagliata i capelli sarebbe potuta apparire più come un maschio che come una donna. Anche il corpo magro, affusolato e legnoso, contribuiva a dare l'impressione che si trattasse di un ragazzo con addosso abiti da donna, e solo lo sguardo, il colore e il taglio degli occhi denunciavano la sua parentela con Annibale e gli altri fratelli. La Storia di Elsa Morante (1974): In compenso, a lui, nell'atto dell'arresto, furono trovati addosso parecchi biglietti di banca di media e piccola taglia. Li teneva regolarmente riposti nella tasca posteriore dei pantaloni, dentro il suo portafogli d'imitazione coccodrillo; e per quanto usati e sporchi, non denunciavano tracce di sangue. Alla domanda, tuttavia, se li avesse sottratti alla donna, lui rispose, nel suo modo subdolo e protervo: «Così è», mentre invece, nei fatti, li aveva ricevuti, pochi momenti prima di ammazzarla, dalle mani stesse di lei. Ma lui, di chiarire certi particolari secondari, non se ne importava. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): La seguì in camera da letto, ma non era diversa dal soggiorno. I mobili, pochi, erano anonimi e male assortiti e non denunciavano nulla del gusto di chi li aveva scelti, tranne forse una totale assenza di gusto. Il letto era piccolo e coperto da una trapunta messa con negligenza, storta e piena di grinze. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per denunciavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: denunciavamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: enunciavano. Altri scarti con resto non consecutivo: denunciavo, denunciano, denuncino, denuncio, decano, devo, duna, duca, duino, diano, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo, enunciavo, enunciano, enuncino, enuncio, enna, nuca, nano, uncino, univano, univa, univo, unno, ciano, ciao, cavano, cava, cavo, ivano, ivan. |
Parole contenute in "denunciavano" |
ano, ava, van, vano, enunci, denunci, enuncia, denuncia, enunciava, denunciava, enunciavano. Contenute all'inverso: une, vai. |
Incastri |
Si può ottenere da denuncino e ava (DENUNCIavaNO); da davano e enunci (DenunciAVANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "denunciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dee/enunciavano, denunciai/ivano, denunciasti/stivano, denunciavi/vivano, denunciavamo/mono. |
Usando "denunciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = denunciavate; ride * = rinunciavano; prode * = pronunciavano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "denunciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = denunciavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "denunciavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: denunciava/anoa, denunciavate/note. |
Usando "denunciavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = denunciasti; * mono = denunciavamo. |
Sciarade e composizione |
"denunciavano" è formata da: denuncia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "denunciavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: denunci+enunciavano, denuncia+enunciavano, denunciava+ano, denunciava+vano, denunciava+enunciavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"denunciavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: dava/enuncino, dan/enunciavo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Denunciato alle autorità, Denunciati al tribunale, In un discorso del 1956 Kruscev ne denunciò i crimini, Così è la denutrita, Molto magri, denutriti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: denunciato, denunciatore, denunciatori, denunciatrice, denunciatrici, denunciava, denunciavamo « denunciavano » denunciavate, denunciavi, denunciavo, denunciazione, denunciazioni, denuncie, denuncino |
Parole di dodici lettere: denunciatore, denunciatori, denunciavamo « denunciavano » denunciavate, denutrizione, denutrizioni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ricominciavano, incominciavano, trinciavano, conciavano, acconciavano, riconciavano, enunciavano « denunciavano (onavaicnuned) » rinunciavano, annunciavano, preannunciavano, pronunciavano, sfociavano, incrociavano, associavano |
Indice parole che: iniziano con D, con DE, parole che iniziano con DEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |