Forma verbale |
Incominciato è una forma del verbo incominciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di incominciare. |
Informazioni di base |
La parola incominciato è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-co-min-cià-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con incominciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): (A distanza di tanto tempo, adesso io vado tentando di capire i sentimenti che, in quei giorni, cominciavano ad accavallarsi stranamente nel mio cuore; ma tuttora mi trovo incapace di distinguere le loro forme, che si mischiavano in disordine dentro di me, e non erano illuminate da nessun pensiero. Al ricordo, mi sembra di scorgere una valle, isolata e profonda, in una notte coperta di dense nuvole: laggiù, nella valle, una turba di creature selvatiche, lupetti, o leoni, ha incominciato, quasi per giocare, una mischia, che diventa grave e sanguinosa. E intanto, la luna cammina al di là delle nuvole, in una zona limpida, assai distante). La via del male di Grazia Deledda (1906): Sopra uno sgabello, vicino alla porta, Pietro osservò un canestro d'asfodelo col necessario per cucire e una camicia da donna con un ricamo sardo appena incominciato. Doveva essere il lavoro di Maria. Dov'era a quell'ora la fanciulla? Forse era andata a lavare, nel torrente della valle, perché durante il tempo che Pietro stette lì ella non si lasciò vedere. Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Alberto ed io ci poniamo spesso queste domande, e molte altre ancora. Eravamo novantasei quando siamo entrati, noi, gli italiani del convoglio centosettantaquattromila; ventinove soltanto fra noi hanno sopravvissuto fino all'ottobre, e di questi, otto sono andati in selezione. Ora siamo ventuno, e l'inverno è appena incominciato. Quanti fra noi giungeranno vivi al nuovo anno? Quanti alla primavera? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per incominciato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: incominciamo, incominciano, incominciata, incominciate, incominciati, incominciavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: incomincio, incito, inca, inia, inni, innato, inno, icona, ionio, ioni, imito, nomini, nominato, nomina, nomino, nomico, nomi, noma, noia, nonio, noni, nona, nono, noci, noto, nato, comincio, comici, comica, comico, coma, como, coito, conciato, concia, concio, conci, conca, coniato, conia, conio, coni, conato, conto, cono, coca, cincia, cina, cinto, cica, ciao, cito, omini, omino, oncia, miniato, minia, minio, mini, minato, mina, mino, micia, micio, mici, mica, miao, mito. |
Parole contenute in "incominciato" |
iato, ciato, cominci, comincia, incominci, cominciato, incomincia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "incominciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incominciare/areato, incominciai/ito, incominciamo/moto, incominciano/noto, incominciavi/vito, incominciavo/voto. |
Usando "incominciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = incomincino; * tomo = incominciamo; * tono = incominciano; * tondo = incominciando; * tonte = incominciante; * tonti = incomincianti; * tosse = incominciasse; * tossi = incominciassi; * toste = incominciaste; * tosti = incominciasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "incominciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incominciare/erto. |
Usando "incominciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = incominciare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "incominciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: incomincino/atono, incominciamo/tomo, incominciando/tondo, incominciano/tono, incominciante/tonte, incomincianti/tonti, incominciasse/tosse, incominciassi/tossi, incominciaste/toste, incominciasti/tosti. |
Usando "incominciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * moto = incominciamo; * noto = incominciano; * areato = incominciare; * vito = incominciavi; * voto = incominciavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "incominciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: incominci+iato, incominci+ciato, incominci+cominciato, incomincia+iato, incomincia+ciato, incomincia+cominciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"incominciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: innato/comici. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Permette di incominciare il discorso, Si costruiscono incominciando dal basso, Incominciare un discorso, L'incomodo inopportuno, Incomincia dopo Ventimiglia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: incominciassi, incominciassimo, incominciaste, incominciasti, incominciata, incominciate, incominciati « incominciato » incominciava, incominciavamo, incominciavano, incominciavate, incominciavi, incominciavo, incomincino |
Parole di dodici lettere: incominciata, incominciate, incominciati « incominciato » incominciava, incominciavi, incominciavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rilanciato, slanciato, aranciato, tranciato, linciato, cominciato, ricominciato « incominciato (otaicnimocni) » trinciato, conciato, acconciato, riconciato, imbronciato, enunciato, denunciato |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |