Aggettivo |
Aranciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: aranciata (femminile singolare); aranciati (maschile plurale); aranciate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di aranciato (arancione, arancio) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola aranciato è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aranciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Il sole era tramontato e le cicale non cantavano più. La costa boscosa in faccia alla biblioteca si disegnava nera sotto il limpido cielo aranciato che posava un ultimo lume caldo sul pavimento della sala presso alle finestre, e, fuori, sulle foglie lucide brune della magnolia, sulla ghiaia del giardinetto. Per la porta aperta entrava l'aria fresca del vallone e lo stridìo dei passeri intorno ai cipressi. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Si vedevano le urie, schierate su tre ranghi, occupate a dare dei concerti scordati; delle lunghe file di micropterus, grossi come oche, stravaganti volatili che hanno la testa grigia colle sopracciglie bianche così marcate che sembrano occhiali, l'addome giallastro, il becco aranciato, per ali dei moncherini, e che ingrassano talmente da non poter più volare; degli senops aura che quando si vedono inseguiti, vomitano uno sterco così puzzolente da far fuggire qualsiasi cacciatore, anche se privo del naso; Canne al vento di Grazia Deledda (1913): Quel giorno Noemi aveva come il male del ricordo: la lontananza delle sorelle e un'istintiva paura della solitudine la riconducevano al passato. Lo stesso chiarore aranciato del crepuscolo, il Monte coperto di veli violetti, l'odore della sera, tutto le ridestava l'anima di vent'anni prima. Silenziosa, nera nel chiarore tra la finestruola e l'armadio, sembrava essa stessa una figura del passato, salita su dall'antico cimitero per visitare la casa abbandonata. Rimise in ordine le trapunte e i cestini; chiuse, riaprì: l'armadio strideva e pareva la sola cosa viva della casa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aranciato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aranciata, aranciate, aranciati, tranciato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: tranciata, tranciate, tranciati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: arancio, arano, arai, arato, arnia, arno, arcato, arca, arco, aria, arto, anca, rancio, rana, raia, rito, nato, ciao, cito. |
Parole contenute in "aranciato" |
ara, iato, ancia, ciato, ranci, aranci, arancia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Si può ottenere da arto e ancia (ARanciaTO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aranciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: aratri/trinciato. |
Usando "aranciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: melaranci * = melato; mandaranci * = mandato; * atona = arancina; * atone = arancine; * atoni = arancini; * atono = arancino; metilaranci * = metilato; scaldaranci * = scaldato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aranciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: aranciera/areato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aranciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: arancina/atona, arancine/atone, arancini/atoni, arancino/atono, scaldaranci/scaldato, mandaranci/mandato, melaranci/melato, metilaranci/metilato. |
Usando "aranciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * trinciato = aratri; melato * = melaranci; mandato * = mandaranci; metilato * = metilaranci; scaldato * = scaldaranci. |
Sciarade incatenate |
La parola "aranciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aranci+iato, aranci+ciato, arancia+iato, arancia+ciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aranciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arcato/ani. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aranciate fatte sul momento, Per niente dolce, come un'aranciata, I fiori degli aranci, Ingrediente degli arancini, I fiori dell'arancio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aranceti, aranceto, aranci, arancia, aranciata, aranciate, aranciati « aranciato » aranciera, aranciere, arancina, arancine, arancini, arancino, arancio |
Parole di nove lettere: aranciata, aranciate, aranciati « aranciato » aranciera, aranciere, arancione |
Lista Aggettivi: arabo, araldico « aranciato » arancio, arancione |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sganciato, lanciato, bilanciato, controbilanciato, sbilanciato, rilanciato, slanciato « aranciato (otaicnara) » tranciato, linciato, cominciato, ricominciato, incominciato, trinciato, conciato |
Indice parole che: iniziano con A, con AR, parole che iniziano con ARA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |