Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tranciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aranciate, tracciate, tranciare, tranciata, tranciati, tranciato, tranciste, trinciate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: aranciata, aranciati, aranciato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trance, trani, tracia, tracie, traci, trac, trae, tria, trite, trie, tania, tana, tante, tane, tacite, taci, tace, tait, tate, rana, rane, raia, raie, rate, ancate, anca, ance, ante, aiate, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: tranciante, tranciaste. |
Parole contenute in "tranciate" |
tra, ancia, ranci, tranci, trancia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Si può ottenere da tate e ranci (TranciATE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tranciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tracia/cianciate, tracomi/cominciate, traevi/evinciate, trama/manciate, trasla/slanciate, travi/vinciate, trans/sciate, tranciai/aiate, tranciare/areate, trancisti/stiate, tranciano/note, tranciare/rete, tranciava/vate, tranciavi/vite. |
Usando "tranciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: latra * = lanciate; * temo = tranciamo; * tendo = tranciando; * tenti = trancianti; * tesse = tranciasse; * tessi = tranciassi; * teste = tranciaste; * testi = tranciasti; * tessero = tranciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "tranciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: tranciano/onte, tranciare/erte. |
Usando "tranciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = trancino; * ettore = tranciatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "tranciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trancia/atea, trancio/ateo, tranciamo/temo, tranciando/tendo, trancianti/tenti, tranciasse/tesse, tranciassero/tessero, tranciassi/tessi, tranciaste/teste, tranciasti/testi. |
Usando "tranciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vinciate = travi; * evinciate = traevi; * cominciate = tracomi; * note = tranciano; * areate = tranciare; * vite = tranciavi; * torite = tranciatori; * uree = tranciature. |
Intarsi e sciarade alterne |
"tranciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: traci/nate, trite/anca, tacite/rna. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.