Forma verbale |
Lanciato è una forma del verbo lanciare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di lanciare. |
Aggettivo |
Lanciato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: lanciata (femminile singolare); lanciati (maschile plurale); lanciate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di lanciato (scagliato, gettato, buttato, scaraventato, ...) |
Associate (la prima parola che viene a mente, su 100 persone) |
sasso (11%), tirato (9%), missile (7%), gettato (7%), scagliato (6%), velocità (5%), chilometro (4%), disco (3%), buttato (3%), aria (3%), peso (3%), orbita (2%), veloce (2%), inviato (2%), sparato (2%), giavellotto (2%), pallone (2%), corsa (2%). Vedi anche: Parole associate a lanciato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola lanciato è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: lan-cià-to. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lanciato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Quella montagna d'acqua che s'avanzava colla velocità d'un cavallo lanciato al galoppo, muggendo cupamente e colle creste irte di spuma candidissima, si rovesciò con impetofurioso sulla Quiqua sollevandola bruscamente a prodigiosa altezza, poi la precipitò in un abisso che pareva non dovesse avere più fondo. Cenere di Grazia Deledda (1929): Ad Anania, che vedeva quasi ai suoi piedi le valli profonde, pareva di star sospeso sopra un abisso: e mentre le linee delle montagne lontane gli desiavano in cuore una dolcezza strana, e gli davan l'idea di versi immensi scritti dalla mano onnipotente d'un divino poeta sulla pagina celeste dell'orizzonte, il vicino colosso nero-turchiniccio di Monte Spada, protetto dalla formidabile muraglia del Gennargentu, lo opprimeva, gli sembrava l'ombra del mostro al quale poco prima aveva lanciato la sua sfida. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): «Va bene, facciamola breve» disse padre Mari. Si avvicinò a Calypso e prese tra le dita il lucchetto di sinistra. Con l'altra mano rovistò nella tasca della tonaca, dalla quale estrasse una piccola chiave. La inserì nel meccanismo e la girò due volte: l'anello scattò con un clic. Passò al secondo lucchetto ed estrasse un'altra chiave, che Jessabel riconobbe subito. Era una delle due che gli aveva lanciato Lartigue prima di morire, ancora appesa alla cordicella di caucciù sporca di sangue. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciamo, lanciano, lanciata, lanciate, lanciati, lanciavo, lasciato, linciato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: manciata, manciate, panciata, panciate, sanciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lancio, lana, lato, anca, nato, ciao, cito. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: slanciato. |
Parole con "lanciato" |
Iniziano con "lanciato": lanciatore, lanciatori, lanciatorpedini. |
Finiscono con "lanciato": slanciato, bilanciato, rilanciato, sbilanciato, controbilanciato. |
Contengono "lanciato": bilanciatore, bilanciatori. |
»» Vedi parole che contengono lanciato per la lista completa |
Parole contenute in "lanciato" |
iato, ancia, ciato, lanci, lancia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: latra/tranciato, latri/trinciato, lanciare/areato, lanciai/ito, lanciamo/moto, lanciano/noto, lanciasabbia/sabbiato, lanciavi/vito, lanciavo/voto. |
Usando "lanciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atono = lancino; cola * = conciato; * tomo = lanciamo; * tono = lanciano; * tondo = lanciando; * tonte = lanciante; * tonti = lancianti; * torci = lanciarci; * torsi = lanciarsi; * torti = lanciarti; * torvi = lanciarvi; * tosse = lanciasse; * tossi = lanciassi; * toste = lanciaste; * tosti = lanciasti; ricola * = riconciato; * orice = lanciatrice; * orici = lanciatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lanciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciare/erto. |
Usando "lanciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = lanciare; trial * = trinciato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lanciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: plancia/top, rilancia/tori. |
Usando "lanciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tori * = rilancia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lanciato" si può ottenere dalle seguenti coppie: lancino/atono, lanciamo/tomo, lanciando/tondo, lanciano/tono, lanciante/tonte, lancianti/tonti, lanciarci/torci, lanciarsi/torsi, lanciarti/torti, lanciarvi/torvi, lanciasse/tosse, lanciassi/tossi, lanciaste/toste, lanciasti/tosti. |
Usando "lanciato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciato * = cola; * trinciato = latri; riconciato * = ricola; * moto = lanciamo; * noto = lanciano; * areato = lanciare; * vito = lanciavi; * voto = lanciavo; rito * = rilancia. |
Sciarade incatenate |
La parola "lanciato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: lanci+iato, lanci+ciato, lancia+iato, lancia+ciato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lanciato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lana/cito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lanciassi, lanciassimo, lanciaste, lanciasti, lanciata, lanciate, lanciati « lanciato » lanciatore, lanciatori, lanciatorpedini, lanciatrice, lanciatrici, lanciava, lanciavamo |
Parole di otto lettere: lanciata, lanciate, lanciati « lanciato » lanciava, lanciavi, lanciavo |
Lista Aggettivi: lampante, lampeggiante « lanciato » lancinante, languido |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intralciato, stralciato, selciato, spulciato, agganciato, riagganciato, sganciato « lanciato (otaicnal) » bilanciato, controbilanciato, sbilanciato, rilanciato, slanciato, aranciato, tranciato |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |