Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciare, lanciata, lanciati, lanciato, lasciate, linciate, manciate, panciate, sanciate. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: manciata, panciata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lance, lana, lane, lite, ancate, anca, ance, ante, aiate, nate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: lanciante, lanciaste, slanciate. |
Parole con "lanciate" |
Finiscono con "lanciate": slanciate, bilanciate, rilanciate, sbilanciate, controbilanciate. |
Parole contenute in "lanciate" |
ancia, lanci, lancia. Contenute all'inverso: eta, tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno grana si ha LANCIAgranaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/manciate, latra/tranciate, latri/trinciate, lavi/vinciate, lanciai/aiate, lanciare/areate, lanciarmi/armiate, lanciformi/formiate, lanciano/note, lanciare/rete, lanciasabbia/sabbiate, lanciava/vate, lanciavi/vite. |
Usando "lanciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bilancia * = bite; cola * = conciate; * temo = lanciamo; mala * = manciate; pala * = panciate; sala * = sanciate; * tendo = lanciando; * tenti = lancianti; * terne = lanciarne; * tersi = lanciarsi; * tesse = lanciasse; * tessi = lanciassi; * teste = lanciaste; * testi = lanciasti; spala * = spanciate; capoclan * = capocciate; ricola * = riconciate; * tessero = lanciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lanciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciano/onte, lanciare/erte. |
Usando "lanciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = lancino; trial * = trinciate; * ettore = lanciatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lanciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rilancia/teri. |
Usando "lanciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = rilancia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "lanciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: lancia/atea, lancio/ateo, lanciamo/temo, lanciando/tendo, lancianti/tenti, lanciarne/terne, lanciarsi/tersi, lanciasse/tesse, lanciassero/tessero, lanciassi/tessi, lanciaste/teste, lanciasti/testi. |
Usando "lanciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciate * = cola; * vinciate = lavi; * trinciate = latri; riconciate * = ricola; bite * = bilancia; capocciate * = capoclan; * note = lanciano; * areate = lanciare; * vite = lanciavi; * torite = lanciatori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lanciate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lite/anca, li/ancate. |
Intrecciando le lettere di "lanciate" (*) con un'altra parola si può ottenere: bis * = bilanciaste; riva * = rilanciavate. |