Forma di un Aggettivo |
"lanciata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo lanciato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola lanciata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: lan-cià-ta. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con lanciata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Capitolazione dei Francesi nel Vietnam. - In Guatemala con l'appoggio USA, si instaura una dittatura, con l'assassinio di cinquemila dirigenti popolari e la restituzione delle terre ai possidenti agrari. Negli Stati Uniti, si produce la bomba H ultimo tipo, che libera energia pari a 15 megatoni (quindici milioni di tonnellate di tritolo) 750 volte più potente di quella lanciata su Hiroshima. - Si scatena la repressione dei colonialisti francesi contro la Tunisia e l'Algeria in rivolta. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Tanta gente. Incredibile come fossero sbucati quasi tutti i nobili napoletani, anche quelli con nomea borbonica. E le dame! In un lampo avevan tirato fuori toilettes all'ultima moda: quella del Direttorio lanciata da madame Tallien. Tuniche e pepli leggerissimi, nonostante la stagione, bianchi o in bei colori pastello, sandali dalle lunghe stringhe avvolte sui polpacci, pettinature alla greca. Gli ufficiali francesi facevano strage. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Una fila di carri nemici stava uscendo dalla città, Toiras aveva riunito la poca cavalleria che gli era rimasta e l'aveva lanciata fuori dalle mura, ad arrestarli. Roberto aveva implorato di prender parte all'azione, ma non gli era stato concesso. Ora si sentiva come sulla tolda di una nave, dalla quale non poteva sbarcare, a osservare un gran tratto di mare e le montuosità di un'Isola che gli era negata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per lanciata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: lanciate, lanciati, lanciato, lanciava, lasciata, linciata, manciata, panciata. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: manciate, panciate, sanciate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: lana, ancata, anca, anita, anta, aiata, nata, cita. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: slanciata. |
Parole con "lanciata" |
Finiscono con "lanciata": slanciata, bilanciata, rilanciata, sbilanciata, controbilanciata. |
Contengono "lanciata": bilanciatamente. |
Parole contenute in "lanciata" |
ancia, lanci, lancia. Contenute all'inverso: tai. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha LANCIAbiliTA (lanciabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "lanciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lama/manciata, latra/tranciata, latri/trinciata, lanciai/aiata, lanciare/areata, lanciamo/mota, lanciano/nota, lanciasabbia/sabbiata, lanciavi/vita, lanciavo/vota. |
Usando "lanciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cola * = conciata; * tare = lanciare; mala * = manciata; pala * = panciata; * tante = lanciante; * tanti = lancianti; * tarli = lanciarli; * tarlo = lanciarlo; * tarsi = lanciarsi; * tasse = lanciasse; * tassi = lanciassi; * tasti = lanciasti; spala * = spanciata; capoclan * = capocciata; ricola * = riconciata; * tasserò = lanciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "lanciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: lanciano/onta, lanciare/erta. |
Usando "lanciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = lanciare; trial * = trinciata; * attore = lanciatore; * attori = lanciatori; * attrice = lanciatrice; * attrici = lanciatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "lanciata" si può ottenere dalle seguenti coppie: bilancia/tabi, plancia/tap, rilancia/tari. |
Usando "lanciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bilancia = tabi; tabi * = bilancia; tari * = rilancia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "lanciata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: conciata * = cola; * trinciata = latri; riconciata * = ricola; capocciata * = capoclan; * mota = lanciamo; * nota = lanciano; * areata = lanciare; * vita = lanciavi; * vota = lanciavo; rita * = rilancia. |
Intarsi e sciarade alterne |
"lanciata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: lana/cita, li/ancata. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Lanciata - S. f. Lo spazio di quanto va lontano un'asta lanciata. Paol. Oros. 203. (C) Essendo l'oste presso a una lanciata di lancia per combattere. Vegez. pag. 172. Quegli che asseggono a una lanciata di lungi, fanno una fossa;…
2. Dicesi anche per Colpo, o Percossa di lancia. Albert. cap. 60. (C) Le lanciate che son vedute dinanzi, fanno men danno. Bern. Orl. 3. 6. 14. Or corre, e volta poi ch'e' l'è vicino, Or a traverso mena una lanciata. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: lanciasiluri, lanciasse, lanciassero, lanciassi, lanciassimo, lanciaste, lanciasti « lanciata » lanciate, lanciati, lanciato, lanciatore, lanciatori, lanciatorpedini, lanciatrice |
Parole di otto lettere: lanciamo, lanciano, lanciare « lanciata » lanciate, lanciati, lanciato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stralciata, selciata, spulciata, agganciata, riagganciata, sganciata, cianciata « lanciata (ataicnal) » bilanciata, controbilanciata, sbilanciata, rilanciata, slanciata, manciata, panciata |
Indice parole che: iniziano con L, con LA, parole che iniziano con LAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |