Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per celato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belato, calato, celano, celata, celate, celati, celavo, cenato, cerato, colato, gelato, melato, pelato, telato, velato. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: belata, belate, belati, gelata, gelate, gelati, melata, melate, melati, pelata, pelate, pelati, telata, telate, telati, velata, velate, velati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: celo, ceto. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: chelato. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cotale, dotale, totale. |
Parole con "celato" |
Finiscono con "celato": malcelato, miscelato. |
Contengono "celato": miscelatore, miscelatori. |
Parole contenute in "celato" |
cela, lato. Contenute all'inverso: alé, tale. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ong si ha CongELATO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "celato" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceca/calato, ceche/chelato, ceco/colato, cedi/dilato, cefi/filato, cefo/folato, cerica/ricalato, cerico/ricolato, ceroso/rosolato, cesti/stilato, celare/areato, celi/iato, celai/ito, celano/noto, celavi/vito, celavo/voto. |
Usando "celato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * latore = cere; * latori = ceri; miscela * = misto; * tono = celano; dice * = dilato; foce * = folato; pace * = palato; pece * = pelato; vece * = velato; voce * = volato; * tondo = celando; * tonte = celante; * tonti = celanti; * torci = celarci; * torsi = celarsi; * torti = celarti; * torvi = celarvi; * tosse = celasse; * tossi = celassi; * toste = celaste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "celato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cebo/oblato, celava/avallato, cero/orlato, celerà/areato, cella/alato, celare/erto. |
Usando "celato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = celare. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "celato" si può ottenere dalle seguenti coppie: metticela/tometti. |
Usando "celato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * metticela = tometti; tometti * = metticela. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "celato" si può ottenere dalle seguenti coppie: cere/latore, ceri/latori, celando/tondo, celano/tono, celante/tonte, celanti/tonti, celarci/torci, celarsi/torsi, celarti/torti, celarvi/torvi, celasse/tosse, celassi/tossi, celaste/toste, celasti/tosti. |
Usando "celato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calato = ceca; * colato = ceco; * dilato = cedi; * filato = cefi; * folato = cefo; dilato * = dice; folato * = foce; palato * = pace; volato * = voce; * stilato = cesti; merlato * = merce; sellato * = selce; * noto = celano; * areato = celare; * vito = celavi; * voto = celavo; * ricalato = cerica; * ricolato = cerico; * rosolato = ceroso; misto * = miscela; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "celato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cela+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "celato" (*) con un'altra parola si può ottenere: mal * = macellato; uro * = urceolato; calo * = calceolato; * apro = capreolato. |