Forma verbale |
Trafelato è una forma del verbo trafelare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di trafelare. |
Aggettivo |
Trafelato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: trafelata (femminile singolare); trafelati (maschile plurale); trafelate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di trafelato (ansante, stremato, esausto, affannato, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola trafelato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: tra-fe-là-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trafelato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): Furono subito presi in mezzo e portati fin al Galletto, Bortolo, Maria Giulia, la mamma, il prete corsero fuori; ma Regina corse più di tutti col suo scialle di lana aperto nelle mani, e quando vide il suo Amedeo venir a corsa sudato e trafelato l'avviluppò nello scialle e lo strinse nelle braccia, lasciando ch'egli la baciasse sulle gote con una sfacciataggine che don Malachia non aveva mai vista l'eguale. La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Non rispose, non si fermò, spronato dalla vista del riverbero diffuso lontanamente dai lumi della stazione. Quando vi giunse, trafelato, ansante, il campanello annunziante che il disco era aperto cominciava a squillare; i viaggiatori rimasti a terra riprendevano i loro posti sull'accelerato, si udivano voci di richiamo, gli sportelli sbattere con colpi secchi: — In vettura!... In vettura!... Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Ma poi non vi ebbero più domande né spiegazioni. Edith camminava a braccio di suo padre, appoggiandogli quasi il capo alla spalla. Don Innocenzo teneva lor dietro soffiando perché il capitano aveva preso un passo di carica. Attraversarono così i prati senza parlare. Don Innocenzo non ne poteva più; si fermò trafelato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trafelato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafelano, trafelata, trafelate, trafelati, trafelavo, trafilato, trapelato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trafelo, trae, telato, tela, telo, reato, alato, alto, feto, flato, flat, fato. |
Parole contenute in "trafelato" |
tra, lato, trafela. Contenute all'inverso: alé, far, tale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trafelato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafelare/areato, trafeli/iato, trafelai/ito, trafelamenti/mentito, trafelano/noto, trafelavi/vito, trafelavo/voto. |
Usando "trafelato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = trafelano; * tondo = trafelando; * tonte = trafelante; * tosse = trafelasse; * tossi = trafelassi; * toste = trafelaste; * tosti = trafelasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trafelato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafelava/avallato, trafelerà/areato, trafelare/erto. |
Usando "trafelato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = trafelare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trafelato" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafelando/tondo, trafelano/tono, trafelante/tonte, trafelasse/tosse, trafelassi/tossi, trafelaste/toste, trafelasti/tosti. |
Usando "trafelato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = trafelano; * areato = trafelare; * vito = trafelavi; * voto = trafelavo; * mentito = trafelamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "trafelato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: trafela+lato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"trafelato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: trae/flato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Traeva presagi osservando i segni sul terreno, Trafficante di droga del Sudamerica, Si trae dagli astri, Trafficare sul computer, L'attività di chi si dedica alle traduzioni simultanee. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Trafelato - Part. pass. e Agg. Da TRAFELARE. V. anche STRAFELATO. Introd. Virt. 343. (C) Morta e trafelata la maggior parte della sua gente. Fir. Trin. prol. Sono arrivato or ora tutto trafelato. Varch. Ercol. 339. Don Silvano Razzi… tutto trafelato comparve quivi, e così trambasciato disse, che… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trafelassi, trafelassimo, trafelaste, trafelasti, trafelata, trafelate, trafelati « trafelato » trafelava, trafelavamo, trafelavano, trafelavate, trafelavi, trafelavo, trafelerà |
Parole di nove lettere: trafelata, trafelate, trafelati « trafelato » trafelava, trafelavi, trafelavo |
Lista Aggettivi: tradotto, traducibile « trafelato » trafficato, trafitto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassemblato, oblato, riciclato, belato, celato, malcelato, miscelato « trafelato (otalefart) » gelato, raggelato, congelato, decongelato, semicongelato, ricongelato, supercongelato |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |