Forma di un Aggettivo |
"trafelata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo trafelato. |
Informazioni di base |
La parola trafelata è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: tra-fe-là-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con trafelata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): Quand'ecco, improvvisi com'erano arrivati, i visitatori si affrettavano via tutti insieme, inutilmente invocati dal pianto eccezionale di Giuseppe, che li seguiva fin sulle scale e si spegneva solitario e inconsolato. I primi tempi Ida, appena finita la lezione, doveva correre trafelata a casa per allattarlo, sempre in ritardo. Ma presto imparò ad arrangiarsi da solo, con un poppatoio pieno di latte artificiale, che essa gli lasciava durante le sue assenze più lunghe. E lui, fedele alla propria intenzione di non morire, ne succhiava quanto poteva. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): La baronessa lo piantò lì senz'altro. — Sentite? Vedete? — andava brontolando col cugino Limòli. Poscia piantò anche lui che non poteva più tenerle dietro. — Vi saluto, vi saluto — E corse dal notaro Neri, pallida e trafelata, per vedere... per sentire... Il notaro non sapeva nulla... nulla di positivo almeno. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): A parte volantini e opuscoli di propaganda rivoluzionaria, per le mani non mi capitò altro, non una lettera, non un diario. Su una parete della sua stanza da letto c'era un manifesto con sopra scritto «La famiglia è ariosa e stimolante come una camera a gas». A suo modo quello era un indizio. Ilaria rientrò nel primo pomeriggio, aveva la stessa aria trafelata con la quale era uscita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trafelata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafelate, trafelati, trafelato, trafelava, trafilata, trapelata. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trae, tata, telata, tela, teta, rata, afta, alata, alta, feta, flat, fata. |
Parole contenute in "trafelata" |
tra, trafela. Contenute all'inverso: alé, far, tale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trafelata" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafelai/aiata, trafelare/areata, trafelamenti/mentita, trafelano/nota, trafelavi/vita, trafelavo/vota. |
Usando "trafelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = trafelare; * tante = trafelante; * tasse = trafelasse; * tassi = trafelassi; * tasti = trafelasti; * tasserò = trafelassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trafelata" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafelerà/areata, trafelano/onta, trafelare/erta. |
Usando "trafelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = trafelare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trafelata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = trafelano; * areata = trafelare; * vita = trafelavi; * vota = trafelavo; * mentita = trafelamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trafelato per la corsa, Traeva auspici dal... tempo, Vi traffica attorno il cuoco, Mossa che trae in inganno, Le traduzioni più fedeli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trafelarono, trafelasse, trafelassero, trafelassi, trafelassimo, trafelaste, trafelasti « trafelata » trafelate, trafelati, trafelato, trafelava, trafelavamo, trafelavano, trafelavate |
Parole di nove lettere: traendosi, trafelano, trafelare « trafelata » trafelate, trafelati, trafelato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassemblata, oblata, riciclata, belata, celata, malcelata, miscelata « trafelata (atalefart) » gelata, raggelata, congelata, decongelata, semicongelata, ricongelata, supercongelata |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |