Forma verbale |
Trafelate è una forma del verbo trafelare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di trafelare. |
Forma di un Aggettivo |
"trafelate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo trafelato. |
Informazioni di base |
La parola trafelate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Ella era in moto per tutta la casa dai tetti alle cantine, e ciò dallo spuntare del giorno a l'ultima sera; giungeva trafelata, guardava la disposizione delle cose, lanciava qualche parola e ripartiva per altra mèta, per altre grida, per altre apparizioni trafelate. Tutto il suo cuore e tutta la sua mente, erano in tale agitarsi; ella non vedeva più in là e le pareva sorreggere il mondo. D'altra parte, le agonie del desiderio nutrivano la sentimentale anarchia. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trafelate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trafelare, trafelata, trafelati, trafelato, trafilate, trapelate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: traete, trae, tale, tate, telate, tela, tele, rate, relè, rete, afte, alate, alte, flat, fate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trafelante, trafelaste, trafeliate. |
Parole contenute in "trafelate" |
tra, trafela. Contenute all'inverso: alé, eta, far, tale. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "trafelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafelai/aiate, trafelare/areate, trafelamenti/mentite, trafelano/note, trafelare/rete, trafelava/vate, trafelavi/vite. |
Usando "trafelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = trafelando; * tesse = trafelasse; * tessi = trafelassi; * teste = trafelaste; * testi = trafelasti; * tessero = trafelassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "trafelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafelava/avallate, trafelerà/areate, trafelano/onte, trafelare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "trafelate" si può ottenere dalle seguenti coppie: trafela/atea, trafeli/atei, trafelo/ateo, trafelando/tendo, trafelasse/tesse, trafelassero/tessero, trafelassi/tessi, trafelaste/teste, trafelasti/testi. |
Usando "trafelate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = trafelano; * areate = trafelare; * vite = trafelavi; * mentite = trafelamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Trafelato per la corsa, Azione che trae in inganno, Si consultano eseguendo traduzioni, Un pregio della traduzione, Trafficante di droga del Sudamerica. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: trafelasse, trafelassero, trafelassi, trafelassimo, trafelaste, trafelasti, trafelata « trafelate » trafelati, trafelato, trafelava, trafelavamo, trafelavano, trafelavate, trafelavi |
Parole di nove lettere: trafelano, trafelare, trafelata « trafelate » trafelati, trafelato, trafelava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riassemblate, oblate, riciclate, belate, celate, malcelate, miscelate « trafelate (etalefart) » gelate, raggelate, congelate, decongelate, semicongelate, ricongelate, supercongelate |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |