Informazioni di base |
La parola traendosi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con traendosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nel sogno di Neera (1893): Trasportato di riconoscenza, scese dal pulpito, e colle braccia, e colla voce e coll'esempio traendosi dietro la folla dei fedeli, li schierò tutti fuori del tempio, in aperta campagna, facendo loro ammirare la bontà della Provvidenza, e invitandoli a cantare nel pieno trionfo della natura il trionfo di Dio. Il vecchio della montagna di Grazia Deledda (1920): Il bosco pareva una fantastica e mostruosa costruzione sorretta da nodose colonne e i cui intercolunni, le vôlte e gli sfondi si perdevano in un vuoto oscuro. Nel circolo rosso descritto dalla luce della fiamma passavano correndo e traendosi dietro le loro lunghe ombre ragazzi che attizzavano il fuoco con bastoni e rami: altri stavano appollaiati sugli alberi, con le gambe ignude penzoloni. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Su la via si svolse una scena che attrasse tutta la sua attenzione. Ne scorse già da lontano gli attori perché venivano dalla parte ch'egli fissava. Un fanciullo di forse otto o dieci anni, scalzo, scendeva la via traendosi dietro per mano un uomo evidentemente ubriaco. Pareva che il fanciullo fosse conscio della sua responsabilità. Procedeva con un passo piccolo ma risoluto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per traendosi |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: trans, trani, tradì, trend, treno, treni, tasi, tendo, tendi, tedi, tesi, tosi, rand, rado, radi, rasi, rendo, rendi, renosi, reni, resi, rosi, aedo, aedi, andò, ansi. |
Parole con "traendosi" |
Finiscono con "traendosi": astraendosi, sottraendosi. |
Parole contenute in "traendosi" |
osi, tra, dosi, trae, traendo. |
Lucchetti |
Usando "traendosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astraendo * = assi; * silo = traendolo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "traendosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: trasse/essendosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "traendosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: traendolo/silo. |
Usando "traendosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assi * = astraendo. |
Sciarade incatenate |
La parola "traendosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: traendo+osi, traendo+dosi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"traendosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: tasi/rendo, tendo/rasi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si trae dagli astri, L'attività di chi si dedica alle traduzioni simultanee, Traduzione di optionals, Fernanda __, la traduttrice che fece conoscere in Italia le opere di Kerouac, Un traduttore istantaneo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: traduzioni, trae, traemmo, traendo, traendola, traendolo, traendone « traendosi » traente, traenti, traenza, traenze, traete, traeva, traevi |
Parole di nove lettere: traendola, traendolo, traendone « traendosi » trafelano, trafelare, trafelata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ammazzandosi, spezzandosi, carezzandosi, attrezzandosi, sindacalizzandosi, analizzandosi, sincronizzandosi « traendosi (isodneart) » astraendosi, sottraendosi, facendosi, disfacendosi, convincendosi, conoscendosi, cucendosi |
Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |