Informazioni di base |
La parola astraendosi è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con astraendosi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il fu Mattia Pascal di Luigi Pirandello (1904): Lo avevano messo a riposo, da caposezione in non so qual Ministero, prima del tempo, e lo avevano rovinato, non solo finanziariamente, ma anche perché, libero e padrone del suo tempo, egli si era adesso sprofondato tutto ne' suoi fantastici studii e nelle sue nuvolose meditazioni, astraendosi più che mai dalla vita materiale. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Le abbinava nell'immaginario a uno spesso banco di alghe, in un mare che ne fosse talmente zeppo da renderne difficile il varco. Astraendosi da ogni discorso, mentre recitava mezza pagina accovacciato sul water, immaginava i piedi immersi nello schifo più immondo che per lui era da sempre la sensazione del contatto con le alghe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astraendosi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astraendoci, astraendomi, astraendoti, astraendovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: astrai, astro, astri, asta, aste, asti, assi, atra, atre, atro, atri, ateo, atei, arando, arano, arai, arenosi, areno, areni, arno, ardo, ardi, arsi, aedo, aedi, andò, ansi, strano, strani, stando, stand, stano, stani, stadi, stasi, stai, stendo, stendi, stenosi, sten, stesi, sano, sani, seno, sensi, seni, sedo, sedi, trans, trani, tradì, trend, treno, treni, tasi, tendo, tendi, tedi, tesi, tosi, rand, rado, radi, rasi, rendo, rendi, renosi, reni, resi, rosi. |
Parole contenute in "astraendosi" |
osi, tra, dosi, trae, astrae, traendo, astraendo, traendosi. |
Incastri |
Si può ottenere da assi e traendo (AStraendoSI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "astraendosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: astraendomi/misi, astraendoti/tisi, astraendovi/visi. |
Usando "astraendosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = astraendoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "astraendosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: astrasse/essendosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "astraendosi" si può ottenere dalle seguenti coppie: astraendoti/siti. |
Usando "astraendosi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * misi = astraendomi; * tisi = astraendoti; * visi = astraendovi. |
Sciarade incatenate |
La parola "astraendosi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: astrae+traendosi, astraendo+osi, astraendo+dosi, astraendo+traendosi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"astraendosi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: arando/stesi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Uccelli come l'astore e il falco, Lo nutre l'astioso, Astiosa e rancorosa, La forzata astinenza dal cibo, Il copricapo di astrakan. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: astorico, astracan, astrae, astraemmo, astraendo, astraendoci, astraendomi « astraendosi » astraendoti, astraendovi, astraente, astraenti, astraesse, astraessi, astraessimo |
Parole di undici lettere: astoricismo, astraendoci, astraendomi « astraendosi » astraendoti, astraendovi, astraessimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): spezzandosi, carezzandosi, attrezzandosi, sindacalizzandosi, analizzandosi, sincronizzandosi, traendosi « astraendosi (isodneartsa) » sottraendosi, facendosi, disfacendosi, convincendosi, conoscendosi, cucendosi, traducendosi |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |