Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per trae |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: trac, tram, trie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: arai, arak, crac, frac, gran, iran, iraq, pram. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: tre, tra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: trame, trave. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Antipodi inversi: se si sposta l'ultima lettera all'inizio (con eventuale cambio) e si inverte il tutto si possono ottenere: arte, arti, arto, artù. |
Parole con "trae" |
Iniziano con "trae": traete, traeva, traevi, traevo, traemmo, traendo, traente, traenti, traenza, traenze, traendola, traendolo, traendone, traendosi. |
Finiscono con "trae": astrae, attrae, detrae, estrae, ritrae, contrae, distrae, protrae, sottrae. |
Contengono "trae": astraete, astraeva, astraevi, astraevo, attraete, attraeva, attraevi, attraevo, detraete, detraeva, detraevi, detraevo, estraete, estraeva, estraevi, estraevo, ritraeva, astraemmo, astraendo, astraente, astraenti, astraesse, astraessi, astraeste, astraesti, attraemmo, attraendo, attraente, attraenti, attraesse, ... |
»» Vedi parole che contengono trae per la lista completa |
Parole contenute in "trae" |
tra. |
Incastri |
Inserito nella parola aste dà AStraeTE; in atte dà ATtraeTE; in devi dà DEtraeVI; in devo dà DEtraeVO; in riva dà RItraeVA; in conte dà CONtraeTE; in demmo dà DEtraeMMO; in dente dà DEtraeNTE; in desse dà DEtraeSSE; in dessi dà DEtraeSSI; in deste dà DEtraeSTE; in desti dà DEtraeSTI; in consti dà CONtraeSTI; in dessimo dà DEtraeSSIMO. |
Inserendo al suo interno che si ha TRAcheE; con cin si ha TRAcinE; con dir si ha TRAdirE; con mat si ha TRAmatE; con beat si ha TRAbeatE; con slat si ha TRAslatE; con volt si ha TRAvoltE; con versi si ha TRAversiE; con ballon si ha TRAballonE; con passar si ha TRApassarE; con ballast si ha TRAballastE; con collant si ha TRAcollantE; con lasciar si ha TRAlasciarE. |
Lucchetti |
Usando "trae" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ego = trago; * emo = tramo; * evi = travi; * eccì = tracci; * ecco = tracco; * elci = tralci; * enne = tranne; * erre = trarre; * ersi = trarsi; * erti = trarti; * esse = trasse; * essi = trassi; * etti = tratti; * etto = tratto; * edita = tradita; * edite = tradite; * editi = traditi; * edito = tradito; * educa = traduca; * educo = traduco; ... |
Cerniere |
Usando "trae" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: epo * = potrà; esuma * = sumatra; etisia * = tisiatra. |
Lucchetti Alterni |
Usando "trae" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alé * = altra; mie * = mitra; poe * = potrà; tee * = tetra; * mie = trami; * vie = travi; cane * = cantra; case * = castra; cene * = centra; elie * = elitra; file * = filtra; mise * = mistra; tane * = tantra; * cioè = tracio; * ghie = traghi; * inie = traini; * maie = tramai; * stie = trasti; uree * = uretra; esose * = esostra; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "trae" (*) con un'altra parola si può ottenere: asl * = astrale; sir * = striare; * alt = tarlate; * asl = tarsale; nasi * = nastraie; * inni = tirannie; * meri = tramerei; * vira = travierà; * viro = travierò; spina * = strapiena; spine * = strapiene; spini * = strapieni; spino * = strapieno; * emeri = temerarie; * flati = trafelati; * flato = trafelato; * forra = traforerà; * plano = trapelano; * scola = trasecola; * scoli = trasecoli; ... |