Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per velano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: belano, celano, gelano, pelano, vedano, vegano, velaio, velato, velavo, veleno, velino, volano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: velo, vano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: svelano, velando. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: tonale, zonale. |
Parole con "velano" |
Finiscono con "velano": svelano, rivelano. |
Parole contenute in "velano" |
ano, vela. Contenute all'inverso: alé, lev. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "velano" si può ottenere dalle seguenti coppie: vece/celano, vescia/scialano, vespa/spalano, vesti/stilano, velari/ariano, veloce/oceano, velati/tino, velato/tono, velatura/turano, velava/vano, velavi/vino. |
Usando "velano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: favela * = fano; bave * = balano; beve * = belano; cave * = calano; cove * = colano; nove * = nolano; * noia = velaia; * noie = velaie; * nori = velari; * nota = velata; * note = velate; * noti = velati; * noto = velato; * nova = velava; * lanolina = velina; * lanoline = veline; molve * = mollano; parve * = parlano; selve * = sellano; stive * = stilano; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "velano" si può ottenere dalle seguenti coppie: velava/avallano, vero/orlano. |
Usando "velano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = velata; * onte = velate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "velano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rivela/nori. |
Usando "velano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rivela. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "velano" si può ottenere dalle seguenti coppie: velina/lanolina, veline/lanoline, vela/anoa, velai/noi, velaia/noia, velaie/noie, velari/nori, velata/nota, velate/note, velati/noti, velato/noto, velava/nova. |
Usando "velano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balano * = bave; calano * = cave; colano * = cove; nolano * = nove; mollano * = molve; parlano * = parve; sellano * = selve; stilano * = stive; * spalano = vespa; * stilano = vesti; velari * = ariano; * ariano = velari; * tino = velati; * tono = velato; * vino = velavi; * oceano = veloce; * scialano = vescia; * velina = lanolina; * veline = lanoline. |
Sciarade incatenate |
La parola "velano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: vela+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "velano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = vegliano; riva * = rivelavano; * giro = vegliarono; sorgi * = sorvegliano; sorgiva * = sorvegliavano. |