Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per filano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: fidano, filato, filavo, filino, milano, silano, xilano. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dilani, silana, silane, silani, xilani. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: filo, fino, flan, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: filando, filmano, sfilano. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: tonali, zonali. |
Parole con "filano" |
Finiscono con "filano": sfilano, affilano, defilano, infilano, rifilano, profilano, trafilano, riaffilano. |
Parole contenute in "filano" |
ano, ila, fila. Contenute all'inverso: ali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "filano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fiamma/ammalano, fiasco/ascolano, fico/colano, fino/nolano, fior/orlano, fisco/scolano, filari/ariano, filet/etano, film/mano, filmini/miniano, filtravi/traviano, filamento/mentono, filati/tino, filato/tono, filatori/torino, filatura/turano, filava/vano, filavi/vino. |
Usando "filano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profila * = prono; basifila * = basino; capifila * = capino; cefi * = celano; * nori = filari; * nota = filata; * note = filate; * noti = filati; * noto = filato; * nova = filava; sciafila * = sciano; * oca = filanca; * oda = filanda; * ode = filande; * odo = filando; * noria = filaria; * norie = filarie; * anomica = filmica; * anomici = filmici; * anomico = filmico; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "filano" si può ottenere dalle seguenti coppie: filava/avallano, fiume/emulano, filippo/oppiano, filma/amano, filmi/imano. |
Usando "filano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = filata; * onte = filate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "filano" si può ottenere dalle seguenti coppie: cinefila/nocine, cinofila/nocino, rifila/nori. |
Usando "filano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinefila = nocine; * cinofila = nocino; nori * = rifila; nocine * = cinefila; nocino * = cinofila. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "filano" si può ottenere dalle seguenti coppie: fila/anoa, filetica/anoetica, filetiche/anoetiche, filetici/anoetici, filetico/anoetico, filmica/anomica, filmiche/anomiche, filmici/anomici, filmico/anomico, filabile/nobile, filabili/nobili, filai/noi, filari/nori, filaria/noria, filarie/norie, filata/nota, filate/note, filati/noti, filato/noto, filatori/notori, filava/nova. |
Usando "filano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: celano * = cefi; * colano = fico; * nolano = fino; * orlano = fior; * etano = filet; * scolano = fisco; scalano * = scafi; filari * = ariano; * ammalano = fiamma; * ascolano = fiasco; * ariano = filari; * tino = filati; * tono = filato; * vino = filavi; inno * = infila; * filanche = nonché; * miniano = filmini; prono * = profila; basino * = basifila; capino * = capifila; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "filano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: fila+ano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"filano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: fin/lao, flan/io, fan/ilo. |
Intrecciando le lettere di "filano" (*) con un'altra parola si può ottenere: afro * = affilarono; riva * = rifilavano; prova * = profilavano; * omerica = filoamericano; * igroscopi = filigranoscopio. |