Forma verbale |
Rifilano è una forma del verbo rifilare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di rifilare. |
Informazioni di base |
La parola rifilano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Ho trovato il motto per lo stemma» esclamò il Veneziano scuotendo la capigliatura mescalera: «Veni vidi retro. Amici, facciamolo cucire sulle maglie. E il Giorgione? Gli rifilano la patente di Cretinetti internazionale e lui ringrazia. Che tempra. Siamo unici al mondo, siamo fenomeni. Riconoscilo, Arp: ma quale altro salotto di ingegni ti divertirebbe di più? Avanti al centro col diditì.» Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lei lo squadrò con aria critica. — Gli amichetti che mi scelgo io hanno un maggiore senso della grammatica. Qui si parla al maschile. E se rifilano a me un messaggio per te, la cosa si fa interessante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per rifilano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: rifilato, rifilavo, rifilino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: rifilo, rifa', rifò, filo, fino, flan, fano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rifilando. |
Parole contenute in "rifilano" |
ano, ila, fila, filano, rifila. Contenute all'inverso: ali. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "rifilano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ride/defilano, rifilati/tino, rifilato/tono, rifilava/vano, rifilavi/vino. |
Usando "rifilano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afri * = affilano; * nota = rifilata; * note = rifilate; * noti = rifilati; * noto = rifilato; * nova = rifilava; * odo = rifilando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "rifilano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifa'/affilano, rifilava/avallano. |
Usando "rifilano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = rifilata; * onte = rifilate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "rifilano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifila/anoa, rifilai/noi, rifilata/nota, rifilate/note, rifilati/noti, rifilato/noto, rifilava/nova. |
Usando "rifilano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = rifilati; * tono = rifilato; * vino = rifilavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "rifilano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: rifila+ano, rifila+filano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "rifilano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * afro = riaffilarono. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Rifilare banconote false, Riferito all'età più avanzata, Rifiniscono cappelli e abiti, Rifinire... una frase, Non raffinato o non rifinito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: rificcate, rificcati, rificcato, rifila, rifilai, rifilammo, rifilando « rifilano » rifilante, rifilare, rifilarono, rifilasse, rifilassero, rifilassi, rifilassimo |
Parole di otto lettere: riferivi, riferivo, rifiatai « rifilano » rifilare, rifilata, rifilate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): giubilano, fucilano, filano, trafilano, defilano, affilano, riaffilano « rifilano (onalifir) » infilano, profilano, sfilano, vigilano, annichilano, milano, assimilano |
Indice parole che: iniziano con R, con RI, parole che iniziano con RIF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |